Aggiornamenti recenti Febbraio 6th, 2023 4:36 PM
Set 07, 2022 Redazione news Competizioni, News, RSS 0
Sono aperte le registrazioni alla quinta edizione della competizione online a squadre di Reply dedicata alla cyber security. La gara, aperta a giovani professionisti e appassionati di cyber security di tutto il mondo, nel 2021 ha visto la partecipazione di oltre 2200 team provenienti da 130 paesi.
Si svolgerà venerdì 14 ottobre, durante l’European Cyber Security Month (ECSM), la campagna europea di sensibilizzazione che ogni anno, nel mese di ottobre, mira a sensibilizzare cittadini, organizzazioni, aziende e istituzioni sui principali rischi informatici.
La sfida mira a mettere in competizione squadre (da 2 a 4 giocatori) in una maratona di 24 ore, Capture The Flag (CTF), incentrata sull’identificazione di vulnerabilità nascoste all’interno di software e sistemi informatici.
Sviluppata dai Reply Keen Minds, un team di esperti di Cyber Security di Reply, la sfida si compone di cinque livelli per ciascuna delle cinque categorie di gioco (Coding, Web, Miscellaneous, Binary e Crypto) in cui i partecipanti dovranno cercare di risolvere, nel minor tempo possibile, problemi ed enigmi di sicurezza di crescente livello di difficoltà.
Il podio sarà composto dalle tre squadre che, al termine della gara, raggiungeranno il punteggio più alto in classifica e presenteranno un report dimostrando le strategie adottate durante la sfida. Il punteggio finale sarà determinato dal maggior numero di flag nascoste individuate e da un bonus assegnato per la rapidità nella risoluzione dei problemi.
Da oggi e fino al 13 ottobre, sul sito challenges.reply.com, i partecipanti avranno la possibilità di iscriversi alla sfida gratuitamente (iscrivendo la propria squadra o unendosi ad altri giocatori in team casuali) e di allenarsi in modalità “sandbox” sulle prove delle precedenti edizioni.
Questa quinta edizione si arricchisce del Programma University Students League che consente a ciascun partecipante di contribuire sia al punteggio della propria squadra sia a quello dell’università di appartenenza.
L’ateneo con il punteggio più alto, in base alla somma dei punteggi ottenuti dagli studenti che lo frequentano, vincerà un premio a propria scelta, consistente in un sostegno economico per un progetto universitario o un Arcade Game per le aree comuni.
La Reply Cyber Security Challenge fa parte delle sfide Reply Challenges che, insieme al programma Reply Code For Kids e al Master di 2° livello in AI & Cloud di Reply e del Politecnico di Torino, rappresentano modelli formativi innovativi. Oggi le Reply Challenges contano una community di oltre 140.000 giocatori.
Feb 06, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 03, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Questa mattina abbiamo dato conto del grande clamore...Feb 03, 2023 0
I ransomware sono stati la minaccia principale degli ultimi...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...Feb 02, 2023 0
Le soluzioni di quantum computing impatteranno...Feb 01, 2023 0
Armis ha annunciato la publicazione del report State of...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Feb 06, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno individuato diverse...Feb 06, 2023 0
A partire da venerdì 3 febbraio, una nuova campagna...Feb 03, 2023 0
Il produttore di sistemi di storage QNAP ha annunciato...Feb 03, 2023 0
Prilex è un noto attore di minacce, che ha iniziato...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...