Aggiornamenti recenti Ottobre 2nd, 2023 2:00 PM
Ago 22, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
La CISA (Agenzia per la sicurezza informatica e delle infrastrutture statunitense) ha aggiunto sette nuove vulnerabilità al suo Known Exploited Vulnerabilities Catalog, sulla base di prove del loro sfruttamento attivo da parte di pirati.
Le vulnerabilità in questo catalogo sono un vettore di attacco frequente per i cyber criminali e sono considerate un rischio significativo per il governo USA. Per visualizzare i nuovi bug inseriti, bisogna fare clic sulla freccia nella colonna “Date Added to Catalog”, che verrà ordinata per data decrescente.
Le nuove falle del catalogo sono relative a prodotti Apple, Microsoft, Google, SAP e Palo Alto Networks. La più critica, con una valutazione di gravità di 10/10 è la CVE-2022-22536.
SAP NetWeaver Application Server ABAP, SAP NetWeaver Application Server Java, ABAP Platform, SAP Content Server e SAP Web Dispatcher consentono la manomissione di richieste HTTP. Un hacker non autenticato può aggiungere alla richiesta della vittima dati arbitrari, acquisendo la capacità di eseguire funzioni impersonandola o di avvelenare le cache Web intermedie.
Il bug può portare a furti di dati, interruzioni di processi aziendali, attacchi ransomware e rischi di frode finanziaria. Per gli utenti registrati dei prodotti è disponibile una patch.
Le vulnerabilità CVE-2022-32893 e CVE-2022-32894 possono essere sfruttate per eseguire codice sui dispositivi vulnerabili e Apple ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza per macOS e iOS/iPadOS per risolverle.
La CVE-2022-2856 è una vulnerabilità di convalida insufficiente dell’input di Google Chrome ed è stata risolta nella versione 104.0.5112.101. Il bug di Microsoft CVE-2022-21971 che consente l’esecuzione di codice remoto è stato risolto nel Patch Tuesday di febbraio 2022.
Sempre di Microsoft è la CVE-2022-26923, una vulnerabilità di elevazione dei privilegi di Active Directory Domain Services risolta a maggio. L’ultima vulnerabilità segnalata è quella di Palo Altos Networks CVE-2017-15944 che consente l’esecuzione di codice remoto. È stata divulgata e risolta nel 2017 ma ci sono ancora dispositivi vulnerabili e i pirati li stanno attaccando.
Set 28, 2023 0
Set 27, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 15, 2023 0
Ott 02, 2023 0
Ott 02, 2023 0
Ott 02, 2023 0
Set 29, 2023 0
Ott 02, 2023 0
La maggior parte dei leader di cybersecurity segue un...Ott 02, 2023 0
Sebbene molti ruoli nella cybersecurity non richiedano una...Set 27, 2023 0
I cybercriminali stanno sviluppando nuovi attacchi,...Set 26, 2023 0
Sembra che la cybersecurity sia diventata centrale per il...Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Ott 02, 2023 0
I ricercatori di Symantec hanno individuato una nuova...Set 29, 2023 0
Gli attacchi contro gli hotel di lusso non si arrestano:...Set 29, 2023 0
Un’indagine congiunta di Group-IB e Bridewell ha...Set 28, 2023 0
L’ultimo aggiornamento di Windows 11 include nuove...Set 28, 2023 0
ZeroFont, una tecnica di phishing già ampiamente...