Aggiornamenti recenti Marzo 30th, 2023 2:23 PM
Ago 22, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
Quattro ricercatori che studiano all’Università di Buenos Aires hanno rilasciato dettagli su come sfruttare una vulnerabilità nel software development kit (SDK, o pacchetto di sviluppo software) di Realtek per il sistema operativo per dispositivi embedded eCos.
Hanno reso noto il loro exploit proof-of-concept (PoC) nel corso di DEF CON, una delle più grandi e importanti convention di hacker del mondo a cui partecipano i principali esperti di sicurezza. Le diapositive della presentazione, insieme agli exploit e a uno script di rilevamento per la vulnerabilità, sono disponibili su GitHub.
Il bug in questione, CVE-2022-27255, è un buffer overflow con un punteggio di gravità di 9,8 su 10 che consente ai cyber criminali di eseguire codice senza autenticazione sui dispositivi vulnerabili.
Realtek ha patchato la vulnerabilità a marzo ma, come sottolinea il ricercatore di SANS Johannes Ullrich, questa patch non risolve il problema. Diversi produttori utilizzano infatti questo SDK per le apparecchiature che utilizzano i SoC RTL819x di Realtek e molti di essi non hanno ancora rilasciato aggiornamenti del firmware.
Questo significa che milioni di dispositivi possono risultare vulnerabili. In particolare, ono a rischio quelli che utilizzano firmware basato sull’SDK Realtek eCOS precedente a marzo 2022. Secondo il ricercatore è probabile che questa vulnerabilità interesserà soprattutto i router, ma potrebbero essere colpiti anche alcuni dispositivi IoT.
Si è vulnerabili anche se non si espone al Web alcuna funzionalità dell’interfaccia di amministrazione e gli aggressori possono utilizzare un singolo pacchetto UDP su una porta arbitraria per sfruttare il bug.
Per difendersi dal rischio di attacchi Ullrich consiglia, prima di tutto, di verificare se siano disponibili aggiornamenti per il firmware (successivi a marzo 2022). In secondo luogo, si possono bloccare le richieste UDP non sollecitate sul perimetro anche se non è facile e bisogna fare attenzione a non bloccare nulla di critico.
Mar 10, 2023 0
Gen 27, 2023 0
Ott 24, 2022 0
Lug 15, 2022 0
Mar 30, 2023 0
Mar 30, 2023 0
Mar 29, 2023 0
Mar 28, 2023 0
Mar 30, 2023 0
Check Point Research (CPR) ha condotto un’analisi...Mar 28, 2023 0
Ben Nimmo ed Eric Hutchins, due esperti di cybersecurity di...Mar 27, 2023 0
Imprese e infrastrutture critiche non sono stati gli unici...Mar 27, 2023 0
Nel corso dell’evento Attiva Incontra di Attiva...Mar 24, 2023 0
Mandiant ha presentato una nuova ricerca che analizza le...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mar 30, 2023 0
C’è un nuovo gruppo nel mondo dei ransomware: si...Mar 29, 2023 0
A inizio mese Fortinet aveva pubblicato un avviso...Mar 28, 2023 0
Automattic, l’azienda che sviluppa il CMS WordPress,...Mar 28, 2023 0
Ben Nimmo ed Eric Hutchins, due esperti di cybersecurity...Mar 27, 2023 0
Secondo un nuovo rapporto pubblicato recentemente da...