Aggiornamenti recenti Febbraio 7th, 2023 4:20 PM
Mag 04, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
Come riportata Bleeping Computer , i cyber criminali possono sfruttare un bug presente nella libreria uClibc e nel suo fork del team di OpenWRT, uClibc-ng, per sferrare un attacco DNS poisoning o DNS spoofing.
Questo tipo di attacco inserisce nella cache di un resolver DNS un’informazione sbagliata, portando la vittima, anziché al sito desiderato, a un indirizzo IP diverso, controllato dai cyber criminali.
Le due varianti della libreria, che offre una serie di risorse necessarie per le funzioni e le configurazioni dei dispositivi embedded, sono ampiamente sfruttate da produttori come Netgear, Axis e Linksys, oltre che in distribuzioni Linux adatte a questo tipo di applicazione.
L’implementazione DNS in uClibc fornisce un meccanismo per gestire varie richieste relative al Domain Name System (o sistema dei nomi di dominio) come la traduzione dei nomi di dominio in indirizzi IP.
Secondo i ricercatori di Nozomi Networks, lo sviluppatore di uClibc non ha ancora reso disponibile una patch per il bug, identificato come CVE-2022-05-02, e sono a rischio i dispositivi di oltre 200 produttori.
Attualmente le parti coinvolte si stanno coordinando per sviluppare una patch e contano anche sul supporto della community, che è il principale motivo per cui il bug è stato reso noto. I produttori dovranno poi applicarla implementando una nuova versione di uClibc negli aggiornamenti firmware, quindi sarà necessario del tempo perché raggiunga gli utenti finali.
Anche allora, questi ultimi dovranno aggiornare il firmware dei propri dispositivi, causando ulteriori rallentamenti. Dato che non c’è una patch per la vulnerabilità non sono stati resi noti gli specifici dispositivi coinvolti, ma si tratta di un’ampia gamma di router e prodotti IoT. Secondo Nozomi sono prodotti ben noti e ci sono alte possibilità che siano impiegati in infrastrutture critiche.
Gen 30, 2023 0
Gen 24, 2023 0
Gen 09, 2023 0
Gen 04, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Nel 2022 c’è stato un aumento record negli attacchi...Feb 07, 2023 0
Gli attacchi di phishing non si arrestano: sempre più...Feb 06, 2023 0
Questa mattina abbiamo dato conto del grande clamore...Feb 03, 2023 0
I ransomware sono stati la minaccia principale degli ultimi...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Feb 07, 2023 0
Uno studio globale condotto da Kaspersky intervistando...Feb 06, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno individuato diverse...Feb 06, 2023 0
A partire da venerdì 3 febbraio, una nuova campagna...Feb 03, 2023 0
Il produttore di sistemi di storage QNAP ha annunciato...Feb 03, 2023 0
Prilex è un noto attore di minacce, che ha iniziato...