Aggiornamenti recenti Agosto 29th, 2025 5:25 PM
Mag 04, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
Come riportata Bleeping Computer , i cyber criminali possono sfruttare un bug presente nella libreria uClibc e nel suo fork del team di OpenWRT, uClibc-ng, per sferrare un attacco DNS poisoning o DNS spoofing.
Questo tipo di attacco inserisce nella cache di un resolver DNS un’informazione sbagliata, portando la vittima, anziché al sito desiderato, a un indirizzo IP diverso, controllato dai cyber criminali.
Le due varianti della libreria, che offre una serie di risorse necessarie per le funzioni e le configurazioni dei dispositivi embedded, sono ampiamente sfruttate da produttori come Netgear, Axis e Linksys, oltre che in distribuzioni Linux adatte a questo tipo di applicazione.
L’implementazione DNS in uClibc fornisce un meccanismo per gestire varie richieste relative al Domain Name System (o sistema dei nomi di dominio) come la traduzione dei nomi di dominio in indirizzi IP.
Secondo i ricercatori di Nozomi Networks, lo sviluppatore di uClibc non ha ancora reso disponibile una patch per il bug, identificato come CVE-2022-05-02, e sono a rischio i dispositivi di oltre 200 produttori.
Attualmente le parti coinvolte si stanno coordinando per sviluppare una patch e contano anche sul supporto della community, che è il principale motivo per cui il bug è stato reso noto. I produttori dovranno poi applicarla implementando una nuova versione di uClibc negli aggiornamenti firmware, quindi sarà necessario del tempo perché raggiunga gli utenti finali.
Anche allora, questi ultimi dovranno aggiornare il firmware dei propri dispositivi, causando ulteriori rallentamenti. Dato che non c’è una patch per la vulnerabilità non sono stati resi noti gli specifici dispositivi coinvolti, ma si tratta di un’ampia gamma di router e prodotti IoT. Secondo Nozomi sono prodotti ben noti e ci sono alte possibilità che siano impiegati in infrastrutture critiche.
Ago 26, 2025 0
Nov 28, 2024 0
Ott 31, 2024 0
Set 23, 2024 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...