Aggiornamenti recenti Settembre 15th, 2025 6:00 PM
Mar 31, 2022 Redazione news News, RSS, Scenario 0
Alcuni proprietari dei modelli di Mazda del periodo compreso tra il 2014 e il 2017 hanno riportato che, quando si sono collegati a una stazione radio locale, il sistema è andato in crash.
Il malfunzionamento compromette non solo la radio stessa e il suo display, ma anche il sistema Bluetooth, le mappe integrate e gli orologi digitali della vettura. L’unica soluzione per risolvere la situazione è cambiare la CMU (Connectivity Master Unit), del costo di $1500, come riporta Bleeping Computer.
Secondo un’analisi di The Register, a causare il problema è stato un semplice errore di programmazione che porta al crash quando le stazioni radio trasmettono immagini senza le estensioni richieste per i nomi dei file. In questo caso il danno è stato relativamente limitato e non si ritiene comporti dei rischi per la sicurezza.
Gli autoveicoli, però, fanno sempre più affidamento sul software, quindi il pericolo di vulnerabilità che possano mettere a rischio la sicurezza dei sistemi cresce rapidamente, come abbiamo già evidenziato su Securityinfo.
I produttori di auto stanno investendo molto nella tutela della sicurezza fisica degli automobilisti, con sistemi di controllo automatizzati di varie funzioni, dallo sterzo ai freni al rilevamento di ostacoli, ma secondo il team della piattaforma di sicurezza per le autovetture Cybellum, non viene data la stessa attenzione alla protezione del software.
Un’insufficiente attenzione alle vulnerabilità nel software delle auto espone però gli automobilisti a gravi rischi ed è quindi auspicabile che vengano introdotti sempre più controlli sul codice sia nella fase di progettazione sia nel tracciamento dei prodotti già sul mercato.
Lug 11, 2025 0
Gen 30, 2025 0
Set 26, 2023 0
Mar 03, 2023 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...