Aggiornamenti recenti Giugno 18th, 2025 5:41 PM
Mar 03, 2023 Dario Orlandi Approfondimenti, RSS, Scenario 0
TXOne Networks ha pubblicato il report annuale Insights Into ICS/OT Cybersecurity 2022, che approfondisce i temi legati alla sicurezza informatica nel settore industriale e IoT.
Il 94% degli incidenti di sicurezza informatica registrati in ambito IT coinvolge anche gli ambienti operativi, ma il 70% delle organizzazioni adotta ancora soluzioni IT per proteggerli.
Lo studio approfondisce le dinamiche della sicurezza nei sistemi di controllo industriale (ICS), inclusa la convergenza tra tecnologie OT e IT, la maggior attenzione normativa, l’aumento del protezionismo commerciale e la consapevolezza delle potenziali perdite in caso di attacchi all’ambiente OT.
L’analisi è stata condotta in collaborazione con Frost & Sullivan e ha coinvolto 300 dirigenti del settore manifatturiero nei Paesi più all’avanguardia, per fornire un’analisi approfondita del panorama attuale delle minacce OT.
Il rapido sviluppo della tecnologia e l’emergere di minacce cybercriminali rappresentano una sfida sempre più complessa per la sicurezza informatica in ambito industriale. Nel report, TXOne Networks ha analizzato l’impatto delle offerte di Ransomware-as-a-Service (RaaS) sul panorama delle minacce ICS/OT.
Questi servizi, come Black Basta, Pandora e LockBit 3.0, utilizzano strategie di estorsione multipla che potrebbero colpire in particolare i settori manifatturiero, energetico, agricolo e sanitario, con un forte impatto sul settore automotive. Ciò accelera la necessità di soluzioni specifiche e di task force per gli ambienti OT.
Lo studio esamina anche le normative introdotte dai governi per rafforzare le difese informatiche, il ruolo delle tensioni geopolitiche e le forze di mercato che spingono le organizzazioni a investire nella sicurezza specifica per gli ambienti OT, e le modalità di investimento.
Terence Liu, CEO di TXOne Networks
Terence Liu, CEO di TXOne Networks, ha dichiarato: “Negli ambienti ICS/OT esistono molti vincoli imposti dalla progettazione. Affrontare i problemi di sicurezza in queste circostanze richiede un insieme unico di soluzioni e metodi, in antitesi ai soliti approcci del mondo IT”.
“Le difese cyber OT-native per gli ambienti ICS/OT stanno diventando sempre più comuni. Con l’evolversi degli ambienti ICS/OT, le nuove tecnologie come l’IIoT, il cloud ibrido e le reti 5G saranno sempre più diffuse e i fornitori di soluzioni innovative si stanno preparando per quel futuro”, ha concluso Liu.
Giu 16, 2025 0
Mag 30, 2025 0
Mag 30, 2025 0
Mag 27, 2025 0
Giu 18, 2025 0
Giu 17, 2025 0
Giu 17, 2025 0
Giu 13, 2025 0
Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Mag 27, 2025 0
Nel corso del “TRU Security Day 2025” di...Mag 26, 2025 0
I ricercatori di Akamai hanno individuato di recente...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Giu 18, 2025 0
I ricercatori di Qualys Threat Research Unit hanno...Giu 17, 2025 0
Lo scorso 13 giugno è stata rilasciata Kali Linux...Giu 17, 2025 0
Un attacco ransomware avvenuto nel maggio 2025 ai danni...Giu 16, 2025 0
I ricercatori di Trend Micro hanno individuato Anubis, un...Giu 13, 2025 0
Nel gennaio 2025, i ricercatori di Aim Labs hanno...