Aggiornamenti recenti Dicembre 7th, 2023 6:02 PM
Gen 19, 2022 Alessandra Venneri Kaspersky Partner Space 0
Ogni settimana, Google rileva circa 46.000 nuovi siti web dannosi e ogni giorno Kaspersky blocca più di 15.000 URL di phishing e truffa. Se un’azienda non è in grado di rimuovere i contenuti dannosi, i suoi clienti possono diventare vittime di siti web di spoofing e fornire agli attaccanti accesso alle loro informazioni personali e finanziarie. Le aziende possono anche affrontare gravi perdite di dati causate da botnet controllate dai server di comando e controllo (C&C) degli attaccanti. Tutto questo può ripercuotersi negativamente sul brand, che può anche andare incontro a perdite economiche e a un calo di fiducia da parte dei clienti.
La gestione del takedown dei domini malevoli e di phishing è un processo complesso che richiede tempo, competenze e risorse specifiche. Tuttavia, grazie alla vasta esperienza di Kaspersky nella ricerca sulle minacce e alla cooperazione a lungo termine con organizzazioni internazionali e forze dell’ordine – tra cui INTERPOL ed Europol – nonché con i Computer Emergency Response Team (CERT), Kaspersky Takedown Service garantisce una protezione efficace dei servizi online delle aziende, salvaguardando la loro reputazione.
Grazie alla sua copertura globale, il servizio può rapidamente bloccare un dominio di phishing dannoso indipendentemente dalla sua localizzazione. Per eseguire questa operazione, Kaspersky raccoglie tutte le prove necessarie, tra cui una copia del sito web, screenshot e dump del traffico, sia manualmente che tramite strumenti automatizzati. Successivamente, invia la richiesta di takedown all’autorità locale o regionale competente che detiene il diritto legale di oscurare la risorsa. Il cliente viene costantemente informato degli sviluppi fino alla rimozione effettiva del dominio.
Il servizio può essere acquistato a parte o all’interno di un abbonamento Digital Footprint Intelligence (DFI). Nel primo caso, i clienti possono presentare richieste di takedown dei domini indesiderati che hanno scoperto tramite Kaspersky Company Account[1], mentre nella seconda ipotesi è il servizio DFI a identificare le risorse dannose o di phishing che attaccano il cliente. Dopo essere stato avvisato della presenza di un contenuto dannoso tramite una notifica, il cliente può quindi avviare il processo di takedown. Il pacchetto standard include dieci takedown al mese e può essere personalizzato in base alle esigenze del cliente.
“Kaspersky Digital Footprint Intelligence, potenziata con il Takedown Service, è un importante supplemento al nostro portfolio di Threat Intelligence. Proprio come gli altri prodotti TI di Kaspersky, questo servizio mette a disposizione la nostra esperienza per soddisfare le esigenze reali dei clienti e riduce il carico dei loro dipartimenti di cybersecurity, consentendo agli specialisti interni di concentrarsi su obiettivi più prioritari”, ha dichiarato Vladimir Kuskov, Head of Threat Exploration di Kaspersky.
Maggiori informazioni su Kaspersky Takedown Service sono disponibili a questo link.
[1] L’accesso a Kaspersky Company Account per i nuovi clienti è fornito su richiesta dal team di supporto Kaspersky.
Nov 30, 2023 0
Ott 31, 2023 0
Ott 26, 2023 0
Ott 23, 2023 0
Ott 24, 2021 0
Lug 13, 2021 0
Apr 28, 2021 0
Mar 28, 2021 0
Dic 05, 2023 0
Negli ultimi anni i cyberattaccanti nord-coreani hanno...Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 07, 2023 0
I ricercatori di VUSec, il gruppo di sicurezza...Dic 07, 2023 0
Google ha rilasciato importanti aggiornamenti di sicurezza...Dic 06, 2023 0
Vi ricordate l’attacco di CyberAv3ngers al centro...Dic 05, 2023 0
Che i sistemi di intelligenza artificiale fossero...Dic 04, 2023 0
I gruppi di cyberattaccanti nord-coreani dietro campagne...