Aggiornamenti recenti Luglio 8th, 2025 2:50 PM
Gen 17, 2022 Marco Schiaffino In evidenza, News, Vulnerabilità 0
La gravità della falla è testimoniata da un indice di rischio di 9.6 su 10 e permetterebbe a un pirata informatico di prendere il controllo del sistema di gestione dell’assistenza clienti di Cisco UCCE.
L’allarme è stato lanciato direttamente dall’azienda produttrice, che in un report pubblicato su Internet descrive i dettagli della vulnerabilità (CVE-2022-20658) che interessa il servizio Unified Contact Center Enterprise.
Si tratta di un sistema on premise che consente di gestire fino a 24.000 agent dedicati al customer service, con funzionalità IVR (Interactive Voice Response), gestione delle email, chiamate e quanto altro si possa immaginare in ambito assistenza clienti.
Il problema riguarda la possibilità che un utente autenticato possa eseguire un processo di elevazione di privilegi ottenendo il ruolo di amministratore e la possibilità di creare nuovi amministratori nel sistema.
Nel dettaglio, il bug riguarda il fatto che sia Cisco Unified Contact Center Management Portal (Unified CCMP), sia Cisco Unified Contact Center Domain Manager (Unified CCDM) utilizzano un sistema di autenticazione che viene eseguito lato client, consentendone la violazione.
Una volta ottenuta l’autenticazione, un pirata informatico può gestire con la massima libertà tutte le funzionalità gestite dal CCDM con la conseguente possibilità sia di rubare informazioni relative ai clienti, sia di provocare danni a livello di reputazione all’azienda.
L’unico elemento di conforto è che per portare l’attacco è necessario avere a disposizione l’accesso a un account Cisco UCCE, anche se con privilegi limitati.
L’aggiornamento che corregge la vulnerabilità è disponibile attraverso la piattaforma di Cisco, che (naturalmente) invita “caldamente” tutti gli utenti ad aggiornare il software.
Lug 12, 2024 0
Lug 03, 2024 0
Gen 30, 2024 0
Gen 11, 2024 0
Lug 08, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 04, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 07, 2025 0
Da giovedì scorso Ingram Micro sta soffrendo per via di...Lug 07, 2025 0
Nella settimana appena trascorsa, il CERT-AGID ha...Lug 04, 2025 0
Il Sinaloa, un cartello messicano, è riuscito ad...Lug 04, 2025 0
Scoperti due gravi bug in Sudo, il celebre strumento da...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...