Aggiornamenti recenti Ottobre 31st, 2025 11:40 AM
Dic 31, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, Malware, News, RSS, Scenario, Tecnologia, Vulnerabilità 0
Come nascondere un malware ai controlli dei software antivirus? Secondo quanto si legge in uno studio pubblicato da un gruppo di ricercatori coreani, è possibile farlo sfruttando le caratteristiche dei software di gestione dei dischi SSD.
La funzione su cui hanno concentrato l’attenzione gli autori della ricerca è flex capacity, un sistema che consente di gestire in maniera dinamica lo spazio su disco a seconda delle esigenze.
Flex capacity, nel dettaglio, permette di definire quanto spazio sia necessario per gestire la scrittura dei dati in maniera automatica, in modo da ottimizzare le prestazioni del disco.

Tutto questo è gestito a livello di firmware e sfrutta un’area del disco chiamata over-provisioning (OP area). La tecnica messa a punto dai ricercatori punta proprio su questo, consentendo di ottenere due possibili risultati particolarmente “appetitosi” per i pirati informatici.
Il primo riguarda l’accesso ai dati conservati in questa porzione del disco SSD che, come in molti altri casi, non vengono immediatamente eliminati una volta destinati alla cancellazione, ma vengono semplicemente “scollegati” dalla mapping table.
Questo aprirebbe la strada a un recupero di informazioni sensibili potenzialmente presenti in quella porzione di disco riservata alla funzione flex capacity.
La seconda opzione, più inquietante, riguarda l’ipotesi che i cyber criminali sfruttino questa sezione del disco per inserire il codice di un malware.
Il motivo? Semplice: la OP area è “nascosta” e, di conseguenza, non può essere soggetta a scansione con i normali strumenti antivirus. Il luogo ideale per nascondere un malware, che di conseguenza potrebbe agire indisturbato.
Mag 12, 2022 0
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Gen 26, 2022 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
