Aggiornamenti recenti Marzo 21st, 2025 4:01 PM
Lug 07, 2021 Marco Schiaffino Attacchi, Gestione dati, Hacking, In evidenza, Intrusione, Leaks, News, RSS, Scenario 0
Una sorta di Twitter in salsa sovranista, che non prevede alcuna forma di controllo sui contenuti pubblicati. Gettr dovrebbe rappresentare, nelle intenzioni dei suoi creatori, un’alternativa ai tradizionali social network che consentirebbe all’ultra-destra statunitense di evitare la gogna della moderazione.
A crearla è stato un gruppo di sviluppatori vicini all’ex presidente USA Donald Trump, che è stato bandito da tutti i maggiori social network dopo i fatti dello scorso 6 gennaio.
Il lancio della nuova piattaforma, però, è stato funestato dall’intervento di numerosi hacktivist che hanno preso di mira Gettr nel momento stesso in cui è andato online.
Il social network è stato dapprima inondato di filmati pornografici ispirati a Sonic (il popolare personaggio dei videogiochi ideato da SEGA – ndr) e, in seguito, ha subito attacchi decisamente più invasivi.
Il primo attacco ha portato al defacement di alcuni account di alto profilo, tra cui quello dell’ideatore della piattaforma Jason Miller, l’ex capo della CIA Mike Pompeo, il noto collaboratore di Trump Steve Bannon e altre personalità della destra statunitense.
I loro profili sono stati modificati con la frase “@JubaBaghdad was here 🙂 ^^ free palestine ^^” in seguito modificata con “JubaBaghdad was here, follow me in twitter :)”.
Jason Miller’s new right-wing social media site “Gettr” was hacked this morning. pic.twitter.com/cncddw9RZ9
— Zachary Petrizzo (@ZTPetrizzo) July 4, 2021
Il secondo attacco, invece, ha sfruttato una serie di bug nelle API dell’applicazione e ha permesso a ignoti hacker di rubare un database contenente i dati di oltre 85.000 utenti e pubblicarlo su Internet.
Gli amministratori sostengono di aver risolto i problemi, ma su Twitter sono comparse numerose segnalazioni riguardanti problemi di privacy e bug di vario genere che rendono il social network sovranista una sorta di “bersaglio mobile” su Internet.
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Gen 26, 2022 0
Gen 25, 2022 0
Mar 21, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 19, 2025 0
Mar 18, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Il processo di penetration testing è ormai una pratica...Mar 13, 2025 0
Il bilancio delle vittime del ransomware Medusa è...Mar 12, 2025 0
Kaspersky lancia un segnale d’allarme: registrare account...Mar 06, 2025 0
Le aziende temono gli attacchi informatici e la loro...Mar 04, 2025 0
Secondo una recente analisi di Kaspersky, sul dark web sono...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mar 21, 2025 0
I ricercatori di Security Labs di Elastic hanno analizzato...Mar 19, 2025 0
MirrorFace, gruppo APT cinese allineato al governo, ha...Mar 18, 2025 0
Un grave bug che colpisce Apache Tomcat è sfruttato...Mar 17, 2025 0
ClickFix è tornato alla carica: dopo essere apparsa per...Mar 17, 2025 0
Nell’ultima settimana il CERT-AGID ha individuato 61...