Aggiornamenti recenti Febbraio 7th, 2023 4:20 PM
Giu 18, 2021 Marco Schiaffino Attacchi, In evidenza, News, Phishing, RSS 0
Sfruttare Google come paravento per un attacco di phishing? La strategia adottata da un gruppo di pirati informatici utilizza il servizio Google Docs come vettore di attacco per rubare le credenziali di accesso.
La campagna di attacchi, descritta in un report pubblicato su Internet dalla società di sicurezza Avanan, adotta una tecnica che sfrutta le infrastrutture di Google per garantirsi credibilità e ingannare le potenziali vittime.
Lo stratagemma sfrutta il sistema di condivisione dei documenti su Google Docs, che mira a ingannare il visitatore facendogli credere di trovarsi di fronte a una pagina di login del servizio.
In realtà quello che viene visualizzato sullo schermo della vittima è un file HTML creato dai pirati, che lo hanno modificato in modo che venga visualizzato correttamente una volta che viene aperto il file condiviso attraverso il link.
Insomma: il trucchetto è pensato per indurre la vittima a pensare di dover inserire le credenziali per poter visualizzare il file, ma l’HTML in questione è progettato in odo da consentire ai pirati di appropriarsi dei dati di accesso inseriti.
Lo stratagemma, spiegano dalle parti di Avanan, sfrutta la credibilità di Google Docs non solo per ingannare il destinatario del messaggio, ma anche per aggirare i filtri utilizzati dalle aziende per bloccare i messaggi di phishing.
La tecnica, passaggio per passaggio, prevede la creazione della pagina in HTML, il suo caricamento su Google Docs e la sua apertura all’interno dell’ecosistema Google.
Questo passaggio è necessario perché la sua condivisione in questa fase mostrerebbe alla vittima solo il codice del file, senza ottenere una visualizzazione efficace. A questo punto, il pirata non deve fare altro che usare la funzione di pubblicazione sul Web e poi quella di incorporamento nella pubblicazione.
Risultato: il destinatario del messaggio, che di solito viene diffuso utilizzando tecniche di ingegneria sociale, si trova di fronte a una finta pagina di login assolutamente credibile.
Feb 18, 2022 0
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Gen 26, 2022 0
Feb 07, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Nel 2022 c’è stato un aumento record negli attacchi...Feb 07, 2023 0
Gli attacchi di phishing non si arrestano: sempre più...Feb 06, 2023 0
Questa mattina abbiamo dato conto del grande clamore...Feb 03, 2023 0
I ransomware sono stati la minaccia principale degli ultimi...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Feb 07, 2023 0
Uno studio globale condotto da Kaspersky intervistando...Feb 06, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno individuato diverse...Feb 06, 2023 0
A partire da venerdì 3 febbraio, una nuova campagna...Feb 03, 2023 0
Il produttore di sistemi di storage QNAP ha annunciato...Feb 03, 2023 0
Prilex è un noto attore di minacce, che ha iniziato...