Aggiornamenti recenti Luglio 1st, 2025 3:44 PM
Giu 14, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, Malware, News, RSS, Scenario 0
Un’altra defezione da parte di un gruppo di pirati informatici specializzati nel business del “ransomware as a service”. A mollare il colpo, questa volta, è il gruppo Avaddon.
I cyber criminali utilizzavano un sistema di affiliazione simile a quello adottato da DarkSide, che ha terminato le operazioni il mese scorso dopo il clamore suscitato dall’attacco a Colonial Pipeline.
La vicenda DarkSide, in cui per la prima volta si è parlato di un sequestro dei server dei cyber criminali, sembra aver terremotato il sottobosco di Internet, provocando un “fuggi fuggi” generale da parte dei gruppi specializzati in ransomware.
Il caso di Avaddon, riportato da Bleeping Computer lo scorso 11 giugno, sembra inserirsi proprio in questo filone. Oltre a interrompere qualsiasi attività, il gruppo avrebbe deciso di rilasciare le chiavi crittografiche che consentono di ripristinare i file crittografati dal loro malware.
A essere piuttosto curiosa, però, è la dinamica con cui le chiavi sono state rese pubbliche. I colleghi di Bleeping Computer avrebbero infatti ricevuto un messaggio anonimo al quale l’autore, che dichiarava di far parte dell’FBI, aveva allegato un archivio ZIP con tre file. Un semplice test ha permesso di verificare che le chiavi crittografiche erano autentiche.
Allo stesso tempo i siti su Tor del gruppo, che aveva iniziato la sua attività nel marzo 2020, risultano essere inaccessibili. Segno che i pirati hanno probabilmente smantellato l’intera organizzazione.
A confermare indirettamente l’abbandono delle scene del gruppo, ci sono anche altri indizi, tra cui il fatto che la gang sarebbe stata bannata da un forum hacker in lingua russa, lo stesso da cui era stato cacciato il team di DarkSide.
Una “punizione” legata probabilmente al fatto che gli autori del ransomware sono stati segnalati dai loro complici per non aver pagato quanto dovuto secondo il sistema di affiliazione.
Insomma: l’abbandono di Avaddon sembra aver seguito un copione ormai ben definito ed è probabile che non sia l’ultimo. Le forti pressioni degli USA e dei membri del G7 nei confronti della Russia, che spesso “ospita” i gruppi attivi nel settore del cyber crimine, hanno raggiunto il loro scopo?
Lug 01, 2025 0
Giu 16, 2025 0
Mag 30, 2025 0
Mag 30, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Giu 27, 2025 0
Giu 26, 2025 0
Giu 25, 2025 0
Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Mag 27, 2025 0
Nel corso del “TRU Security Day 2025” di...Mag 26, 2025 0
I ricercatori di Akamai hanno individuato di recente...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 01, 2025 0
In un documento congiunto rilasciato ieri, la CISA,...Giu 30, 2025 0
I ricercatori di Koi Security hanno individuato una...Giu 27, 2025 0
Durante un processo di analisi di vulnerabilità zero-day,...Giu 26, 2025 0
I ricercatori di Check Point Research hanno individuato una...Giu 25, 2025 0
Il 14 ottobre il supporto tecnico e di sicurezza per...