Aggiornamenti recenti Settembre 21st, 2023 2:00 PM
Apr 09, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Scenario, Vulnerabilità 0
I migliori “white hat” in circolazione si sono sfidati, come ogni anno, nella compromissione di sistemi operativi e software per dimostrare la loro abilità e contribuire alla messa in sicurezza delle loro “vittime”.
È il Pwn2Own 2021, svoltosi quest’anno ad Austin (Texas) secondo il classico schema che vede i concorrenti cimentarsi in prove pratiche di hacking ai danni dei più disparati prodotti software.
Da un punto di vista statistico, sui 23 tentativi di compromissione andati in scena il tasso di successo è stato decisamente elevato: solo 2 fallimenti e 5 successi “parziali”. I rimanenti 16 attacchi sono andati a buon fine e porteranno, com’è tradizione, a un percorso di responsible disclosure che consentirà di correggere le vulnerabilità individuate.
A fare il colpo grosso nel Pwn2Own 2021 sono stati Daan Keuper e Thijs Alkemade di Computest, che si sono aggiudicati un premio di 200.000 dollari sfruttando una concatenazione di tre bug per creare un exploit in grado di avviare l’esecuzione di codice attraverso il client di Zoom.
Stessa ricompensa per il team DEVCORE, nel cui mirino è finito Exchange Server. I ricercatori sono riusciti a prenderne il controllo sfruttando una tecnica di bypass dell’autenticazione e un bug che ha consentito loro di elevare i privilegi nel sistema.
Tra le altre vittime eccellenti del Pwn2Own, si registra la presenza di Microsoft Teams (esecuzione di codice in remoto) messa a segno dal team OV che ha incassato per la prodezza 200.000 dollari.
Una ricompensa di “soli” 100.000 dollari per Bruno Keith e Niklas Baumstark di Dataflow SecurityG, che hanno messo K.O. Google Chrome utilizzando un bug di tipo “typer mismatch”.
L’elenco completo può essere consultato sul blog Internet dell’evento creato da Trend Micro che, come ogni anno, è corredato da video e approfondimenti.
Set 12, 2023 0
Set 08, 2023 0
Set 07, 2023 0
Giu 19, 2023 0
Set 21, 2023 0
Set 21, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Set 13, 2023 0
Il fenomeno dei ransomware non si arresta e, anzi, continua...Set 13, 2023 0
Il furto di account rimane uno dei principali problemi di...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 21, 2023 0
Nel corso di Innovation 2023, Intel ha annunciato il...Set 21, 2023 0
Sale la tensione tra Pechino e Washington: la Cina ha...Set 20, 2023 0
Earth Lusca è ancora in attività: il gruppo...Set 20, 2023 0
I ricercatori di Wiz, compagnia di sicurezza per il...Set 19, 2023 0
HWG, azienda di servizi gestiti e consulenza cyber, e...