Aggiornamenti recenti Luglio 18th, 2025 3:17 PM
Apr 12, 2021 Marco Schiaffino Attacchi, In evidenza, Malware, News, RSS 0
La nuova dimensione “autarchica” di Huawei incontra il primo inciampo di sicurezza e a pagarne le spese sono 500.000 utenti che si sono trovati con un trojan sul loro smartphone.
L’ospite indesiderato che è riuscito a fare breccia nello store ufficiale di Huawei AppGallery è Jocker, un trojan per dispositivi Android che, secondo quanto riportano i ricercatori di Doctor Web, ha una struttura modulare che consente ai pirati informatici di personalizzarne il funzionamento.
Il codice malevolo era inserito all’interno di una serie di applicazioni apparentemente innocue, che secondo i ricercatori avevano già fatto la loro comparsa in passato anche su Google Play.
L’obiettivo principale dei cyber criminali, come si legge nel report pubblicato sul sito della società di sicurezza, è quello di “iscrivere” le loro vittime a servizi premium a pagamento.
Per farlo, Joker scarica un modulo aggiuntivo (Android.Joker.242.origin) che utilizza per le sue attività la connessione mobile. Se viene rilevato un collegamento a una rete Wi-Fi, infatti, la procedura viene interrotta.
La tecnica sfrutta una serie di JavaScript che permettono di replicare l’attività umana sui siti dedicati alla sottoscrizione dei servizi stessi.
Insomma: il malware è in grado di “simulare” un comportamento umano, aggirando i controlli che impediscono la sottoscrizione da parte di sistemi automatizzati.
Joker prevede un limite al numero di servizi a pagamento a cui può iscrivere il dispositivo, che secondo i ricercatori variano tra un minimo di 5 e un massimo di 10. Abbastanza, però, per garantire un discreto incasso ai pirati informatici e un corrispondente danno alle vittime dell’attacco.
Dopo la segnalazione della società di sicurezza, dalle parti di Huawei hanno rimosso le applicazioni contenenti il malware.
Apr 24, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Mar 14, 2025 0
Mar 07, 2025 0
Lug 18, 2025 0
Lug 18, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Lug 16, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 18, 2025 0
Il CERT-UA, agenzia governativa ucraina di cybersicurezza,...Lug 18, 2025 0
Un gruppo APT legato al governo cinese ha mantenuto...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 16, 2025 0
FlashStart, realtà italiana specializzata in soluzioni per...Lug 15, 2025 0
Nuova minaccia per le GPU: secondo un recente comunicato...