Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Mar 16, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Scenario, Tecnologia, Vulnerabilità 0
A tre anni di distanza dalla scoperta della sua esistenza, Spectre continua a essere un problema. La vulnerabilità, che consente di portare attacchi side-channel sfruttando la funzionalità di esecuzione speculativa delle CPU Intel (ma non solo) per sottrarre informazioni dal sistema.
A riaccendere i riflettori sulla vicenda ci hanno pensato alcuni ricercatori di Google, che hanno pubblicato su Internet un Proof of Concept (PoC) che consente di portare un attacco ai danni di Chrome attraverso un semplice JavaScript.
Nel post con cui annunciano la pubblicazione dell’exploit, Stephen Röttger e Artur Janc spiegano che la loro tecnica di attacco può essere facilmente adattata per colpire qualsiasi altro browser o Web Application e che il loro intento è quello di sensibilizzare la community degli sviluppatori per introdurre sistemi di mitigazione dei possibili attacchi basati su Spectre a livello di applicazione.
Il PoC è stato pubblicato su un sito (raggiungibile a questo indirizzo) in modalità interattiva: chiunque, in pratica, può collegarsi e sottoporsi a un attacco che porta all’estrazione dei dati a una velocità di 1kbps. La sua esecuzione può anche essere visualizzata nel video qui sotto.
La scoperta di Spectre, resa pubblica proprio dai ricercatori di Google, era stata accompagnata da una scia di polemiche, tentativi di correzione della falla riusciti a metà e da una certa confusione.
Le contromisure adottate dagli sviluppatori software e dalla stessa Intel, infatti, erano a detta di molti soltanto una prima “barriera” che avrebbe potuto essere facilmente superata.
Le numerose varianti comparse nei mesi seguenti hanno dimostrato che il pessimismo dei ricercatori era tutto sommato giustificato e che la saga di Spectre era tutt’altro che conclusa. Con il nuovo exploit reso pubblico da Röttger e Janc è probabile che si apra un nuovo capitolo. Vedremo se, questa volta, si riuscirà a fare qualcosa di meglio.
Apr 29, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Feb 19, 2025 0
Gen 15, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...