Aggiornamenti recenti Gennaio 31st, 2023 6:00 PM
Mar 03, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Un’altra vulnerabilità di Chrome sfruttata dai pirati informatici è stata corretta nell’ultimo aggiornamento del browser di Google. La falla di sicurezza (CVE-2021-21166) sarebbe stata segnalata lo scorso 11 febbraio dai ricercatori Microsoft.
La notizia emerge dal report relativo al rilascio della nova versione di Chrome (89.0.4389.72) che elenca le modifiche al software di navigazione. Le informazioni sono piuttosto scarne e il documento si limita a descrivere il bug come un “problema nella gestione a livello di audio del ciclo di vita di un oggetto”.
Oltre a questa (criptica) descrizione, gli unici dati rilevanti riguardano il nome della ricercatrice che ha segnalato il bug e, per una volta, si tratta di un membro del team di analisi di Microsoft, Alison Huffman.
Dalle informazioni pubblicate da Google, quindi, l’unico dato certo è che la falla di sicurezza sarebbe stata già sfruttata da gruppi di pirati informatici per portare attacchi ai computer che utilizzano Chrome. L’azienda, però, non specifica quale tecnica di attacco verrebbe utilizzata o come la falla aprirebbe la strada a una compromissione del sistema.
In pratica, nessun’altra informazione oltre a quelle “basilari” è disponibile e lo stesso database CVE segnala che la vulnerabilità è etichettata come “reserved”.
Il riserbo riguardo i dettagli sullo zero-day individuato dalla ricercatrice non è una novità: Google adotta infatti precauzioni di questo genere quando teme che maggiori informazioni sulla vulnerabilità possano permettere ad altri pirati informatici idi sviluppare exploit in grado di sfruttare la falla di sicurezza.
In ogni caso, il consiglio per tutti gli utenti di Google Chrome è quello di eseguire immediatamente l’aggiornamento che può essere avviato attraverso la sezione Informazioni su Google Chrome accessibile dal menu Guida.
Gen 30, 2023 0
Gen 27, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Gen 20, 2023 0
Gen 31, 2023 0
Gen 31, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Experian ha pubblicato il Data Breach Industry Forecast, un...Gen 30, 2023 0
Yahoo è stato il brand più impersonato negli attacchi di...Gen 27, 2023 0
Trend Micro ha pubblicato il nuovo report Future/Tense:...Gen 26, 2023 0
Unit 42, il Threat Intelligence Team di Palo Alto Networks...Gen 23, 2023 0
L’Attack Surface Management comprende...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Gen 31, 2023 0
Kaspersky ha pubblicato una nuova ricerca denominata...Gen 31, 2023 0
Durante il down di Libero e Virgilio, gli attaccanti non...Gen 30, 2023 0
Il 2022 è stato un anno molto impegnativo per la...Gen 27, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno pubblicato un’analisi...Gen 27, 2023 0
I ricercatori di Akamai hanno pubblicato una Proof of...