Aggiornamenti recenti Gennaio 27th, 2021 4:50 PM
Dic 11, 2020 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, In evidenza, Malware, News, RSS, Scenario 0
È uno dei gruppi hacker più attivi e pericolosi, ma da oggi ha un volto. APT32, conosciuta anche come OceanLotus, è finita nel mirino degli esperti di cyber sicurezza di Facebook, che ha attivato una serie di indagini in seguito ad alcuni attacchi che hanno sfruttato la piattaforma del social network.
Nel dettaglio, Facebook ha rilevato una serie di attività malevole attraverso le quali i cyber criminali legati ad APT32 avrebbero cercato di colpire attivisti dei diritti umani, giornalisti, governi stranieri (Laos e Cambogia), organizzazioni non governative e numerose aziende operanti in vari settori.
Come si legge nel comunicato stampa pubblicato da Facebook, gli attacchi sfruttavano falsi profili e utilizzavano messaggi composti ad arte per attirare le potenziali vittime su pagine Web contenenti codice malevolo.
Dietro le operazioni ci sarebbe CyberOne Group, un’azienda di sicurezza informatica che avrebbe agito in realtà per condurre gli attacchi sul territorio vietnamita e all’estero.
L’azienda, il cui sito Internet è stato oscurato (così come le pagine Facebook) avrebbe agito come paravento per le attività di spionaggio, presumibilmente utilizzando l’attività commerciale anche per reclutare “risorse” da impiegare nelle sue attività meno confessabili.
Secondo gli autori del report, l’azienda nel corso del tempo avrebbe usato diversi nomi (CyberOne Security, CyberOne Technologies, Hành Tinh Company Limited, Planet, Diacauso) e adesso sarebbe stata “tagliata fuori” definitivamente dal social network.
Oltre a tutto ciò, i responsabili della sicurezza di Facebook hanno contattato le potenziali vittime degli attacchi per metterli in guardia.
Tutta la vicenda, fanno notare molti commentatori, rappresenta qualcosa di inedito nel panorama della cyber security. È la prima volta, infatti, che un soggetto privato come Facebook accusa pubblicamente qualcuno di “hacking di stato”, tirando in ballo direttamente un governo straniero.
Di solito, questo tipo di accuse vengono veicolate attraverso canali più “istituzionali”, se non addirittura a livello governativo.
Gen 27, 2021 0
Gen 26, 2021 0
Gen 25, 2021 0
Gen 22, 2021 0
Dic 22, 2020 0
Nov 26, 2020 0
Nov 23, 2020 0
Nov 13, 2020 0
Nov 11, 2020 0
L’utilizzo di app basate su algoritmi di AI per la...Ott 22, 2020 0
Il nuovo scenario del panorama IT delinea priorità e...Ott 05, 2020 0
Cosa significa la sua istituzione, come è stato...Lug 01, 2020 0
Lo dice il Thales Data Threat Report 2020. Le aziende...Giu 26, 2020 0
Dopo aver manifestato l’intenzione di acquisire Panda...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Gen 27, 2021 0
Il bug consente a qualsiasi utente di ottenere i...Gen 26, 2021 0
I bug avrebbero consentito di ottenere informazioni sugli...Gen 25, 2021 0
I pirati avrebbero sfruttato un bug zero-day presente nel...Gen 22, 2021 0
I dati rubati dai cyber criminali attraverso una campagna...Gen 21, 2021 0
I contorni dell’attacco che ha preso di mira la...I pirati avrebbero sfruttato un bug zero-day presente nel dispositivo.... Continua →