Aggiornamenti recenti Gennaio 20th, 2021 5:02 PM
Lug 07, 2020 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Scenario, Vulnerabilità 0
Sempre più sfacciati e disposti a correre rischi per colpire il “bersaglio grosso” e massimizzare danni (e profitti) dei loro attacchi. È questo l’identikit dei cyber criminali che, secondo i servizi segreti USA, stanno sistematicamente prendendo di mira i Managed Service Provider (MSP) con i loro attacchi.
Come si legge nel report pubblicato da ZDNet a questo indirizzo Internet, il modus operandi dei pirati informatici prevede la compromissione dei sistemi informatici degli MSP con lo scopo di infiltrare le aziende che fruiscono dei loro servizi.
Una strategia che consente ai cyber criminali di ottenere un accesso privilegiato ai sistemi delle potenziali vittime e sfruttarlo per portare attacchi di ogni genere. Il documento del Global Investigative Operations Center (GIOC) elenca le attività rilevate.
Queste comprendono le ormai classiche truffe BEC (Business Email Compromise) e intrusioni nei sistemi di pagamento elettronici POS. Il report, però, segnala come il rischio maggiore sia rappresentato dalla possibilità che gli accessi ai servizi vengano utilizzati per attacchi ransomware.
L’allarme, sottolineano gli esperti di sicurezza, focalizza l’attenzione su un fenomeno cresciuto esponenzialmente nel corso del 2019, in cui la cronaca ha registrato attacchi a decine di Managed Service Provider.
Analizzando le raccomandazioni che il GIOC, nel suo documento, indirizza alle aziende che usufruiscono dei servizi gestiti, appare chiaro come la principale preoccupazione sia quella legata alla gestione dei sistemi di controllo remoto (RDP), che più di altri servizi consentono un facile accesso ai cyber criminali.
Per quanto riguarda gli MSP, le raccomandazioni sono quelle cui dovrebbero attenersi tutte le aziende e gli operatori in ambito di cyber security: aggiornamento dei sistemi, adeguamento agli standard legali e, soprattutto, formazione continua dei dipendenti per metterli al riparo dagli attacchi.
IL dato che emerge, però, è che questa nuova declinazione degli attacchi supply chain sta assumendo dimensioni tali da allertare addirittura i servizi segreti.
Gen 20, 2021 0
Gen 19, 2021 0
Gen 18, 2021 0
Gen 15, 2021 0
Dic 22, 2020 0
Nov 26, 2020 0
Nov 13, 2020 0
Nov 10, 2020 0
Nov 11, 2020 0
L’utilizzo di app basate su algoritmi di AI per la...Ott 22, 2020 0
Il nuovo scenario del panorama IT delinea priorità e...Ott 05, 2020 0
Cosa significa la sua istituzione, come è stato...Lug 01, 2020 0
Lo dice il Thales Data Threat Report 2020. Le aziende...Giu 26, 2020 0
Dopo aver manifestato l’intenzione di acquisire Panda...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Gen 20, 2021 0
La società di sicurezza ha pubblicato le previsioni per...Gen 19, 2021 0
La società di sicurezza espande i suoi servizi al...Gen 18, 2021 0
L’addio è previsto per il prossimo 15 febbraio e il...Gen 15, 2021 0
La falla di sicurezza provoca un errore che corrompe il...Gen 13, 2021 0
Il report di Google esamina le tecniche di un gruppo...La società di sicurezza ha pubblicato le previsioni per il... Continua →