Aggiornamenti recenti Aprile 28th, 2025 9:24 AM
Lug 07, 2020 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Scenario, Vulnerabilità 0
Sempre più sfacciati e disposti a correre rischi per colpire il “bersaglio grosso” e massimizzare danni (e profitti) dei loro attacchi. È questo l’identikit dei cyber criminali che, secondo i servizi segreti USA, stanno sistematicamente prendendo di mira i Managed Service Provider (MSP) con i loro attacchi.
Come si legge nel report pubblicato da ZDNet a questo indirizzo Internet, il modus operandi dei pirati informatici prevede la compromissione dei sistemi informatici degli MSP con lo scopo di infiltrare le aziende che fruiscono dei loro servizi.
Una strategia che consente ai cyber criminali di ottenere un accesso privilegiato ai sistemi delle potenziali vittime e sfruttarlo per portare attacchi di ogni genere. Il documento del Global Investigative Operations Center (GIOC) elenca le attività rilevate.
Queste comprendono le ormai classiche truffe BEC (Business Email Compromise) e intrusioni nei sistemi di pagamento elettronici POS. Il report, però, segnala come il rischio maggiore sia rappresentato dalla possibilità che gli accessi ai servizi vengano utilizzati per attacchi ransomware.
L’allarme, sottolineano gli esperti di sicurezza, focalizza l’attenzione su un fenomeno cresciuto esponenzialmente nel corso del 2019, in cui la cronaca ha registrato attacchi a decine di Managed Service Provider.
Analizzando le raccomandazioni che il GIOC, nel suo documento, indirizza alle aziende che usufruiscono dei servizi gestiti, appare chiaro come la principale preoccupazione sia quella legata alla gestione dei sistemi di controllo remoto (RDP), che più di altri servizi consentono un facile accesso ai cyber criminali.
Per quanto riguarda gli MSP, le raccomandazioni sono quelle cui dovrebbero attenersi tutte le aziende e gli operatori in ambito di cyber security: aggiornamento dei sistemi, adeguamento agli standard legali e, soprattutto, formazione continua dei dipendenti per metterli al riparo dagli attacchi.
IL dato che emerge, però, è che questa nuova declinazione degli attacchi supply chain sta assumendo dimensioni tali da allertare addirittura i servizi segreti.
Apr 01, 2025 0
Dic 05, 2024 0
Ott 22, 2024 0
Ago 01, 2024 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Apr 04, 2025 0
L’Italia è tra i principali obiettivi del cybercrime...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...Apr 22, 2025 0
I ricercatori di Cleafy, compagnia di sicurezza...Apr 21, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha rilevato...