Aggiornamenti recenti Luglio 11th, 2025 4:49 PM
Nov 21, 2019 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Non conosciamo i dettagli, ma dai toni utilizzati nel sollecitare l’aggiornamento, la vulnerabilità in Jetpack deve essere qualcosa di estremamente grave.
La cosa non stupisce più di tanto. Il plugin per WordPress, che vanta 5 milioni di installazioni attive, offre una serie di funzionalità legate alla sicurezza dei siti Internet, come backup, verifica degli accessi, protezione da malware e da attacchi di Brute Forcing.
Considerato l’ambito di utilizzo, quindi, non è difficile immaginare che un bug nel codice di Jetpack possa rappresentare un grosso problema di sicurezza per qualsiasi utilizzatore.
Secondo quanto riportano gli stessi sviluppatori nella pagina dedicata all’aggiornamento, la falla di sicurezza sarebbe presente fin dalla versione 5.1 e riguarderebbe un non meglio specificato errore nel “processare il codice integrato”.
La vulnerabilità viene corretta nella nuova versione 7.9.1. Anche se a guardare i numeri può sembrare che il bug sia rimasto nel codice del plugin per un’eternità, controllando l’elenco delle release si scopre che la sua presenza non è poi così lunga: la versione 5.1 risale infatti al luglio del 2017.
Per fortuna, in questo caso possiamo contare sul fatto che gli aggiornamenti siano piuttosto rapidi. Per la natura stessa del plugin, che viene evidentemente installato da chi ha a cuore la sicurezza del suo sito Internet, si può presumere di avere a che fare con un pubblico particolarmente “sensibile” al tema.
E i dati rilevati da WordPress lo confermano. Guardando alle informazioni sui download, circa 4 milioni di utenti hanno scaricato il plugin negli ultimi due giorni. Rimarrebbe “scoperto” solo il 20% degli utenti. In meno di 48 ore il dato non è affatto male.
Se poi consideriamo che non è ancora stato registrato alcun tentativo di sfruttare la falla per portare attacchi a siti WordPress, per una volta possiamo dirci ragionevolmente ottimisti sul fatto che la crisi possa essere superata senza troppi problemi.
Nov 18, 2024 0
Ott 15, 2024 0
Set 09, 2024 0
Giu 25, 2024 0
Lug 11, 2025 0
Lug 10, 2025 0
Lug 09, 2025 0
Lug 08, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 11, 2025 0
I ricercatori di PCA Cybersecurity hanno individuato un set...Lug 10, 2025 0
Un nuovo gruppo APT entra nei radar dei ricercatori di...Lug 09, 2025 0
Un gruppo di cybercriminali ha rubato circa 140 milioni...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 07, 2025 0
Da giovedì scorso Ingram Micro sta soffrendo per via di...