Aggiornamenti recenti Settembre 25th, 2023 2:00 PM
Ott 07, 2019 F-Secure F-Secure Partner Space, RSS 0
Predisporre un sistema di cyber-security in grado di rilevare tempestivamente gli attacchi e implementare le contromisure per bloccare l’attività dei pirati informatici all’interno di un’azienda non richiede soltanto soluzioni tecnologiche all’avanguardia, ma anche risorse dedicate che siano attive 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana.
Una situazione ideale, che di solito si appoggia a un SOC (Security Operation Center) dedicato e che richiede, oltre alle professionalità di chi lo gestisce, un continuo aggiornamento per essere in grado di fronteggiare anche le minacce sconosciute. Insomma: un impiego di risorse notevole, che di solito si possono permettere solo le grandi aziende.
Con il Rapid Detection & Response Service di F-Secure, questo tipo di scenario cambia radicalmente. Il servizio proposto dalla società di sicurezza finlandese permette di “esternalizzare” i controlli delegandoli al team di esperti e analisti F-Secure, senza che siano necessari gli ingenti investimenti necessari a creare un SOC dedicato.
Da un punto di vista tecnico, Rapid Detection & Response Service prevede una rete di sensori leggeri per il rilevamento delle intrusioni per endpoint, affiancati da reti e server che fungono da “esca” e che vengono distribuiti nell’intera infrastruttura IT. I sensori monitorano le attività avviate dagli attaccanti e trasmettono tutte le informazioni al cloud F-Secure in tempo reale.
Il sistema ricerca eventuali anomalie nei dati utilizzando una combinazione di tecnologie avanzate, come l’analisi del comportamento in tempo reale, l’analisi dei Big Data e della reputazione. La ricerca delle anomalie procede in due direzioni: comportamenti malevoli noti e sconosciuti.
Il mix di tipologie di analisi differenti rappresenta uno strumento indispensabile per rilevare eventuali attacchi anche nel caso in cui i pirati informatici adottino tattiche di evasione progettate per eludere un metodo di rilevamento specifico.
Ott 27, 2022 0
Mar 23, 2022 0
Feb 07, 2022 0
Dic 03, 2021 0
Set 25, 2023 0
Set 25, 2023 0
Set 22, 2023 0
Set 22, 2023 0
Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Set 13, 2023 0
Il fenomeno dei ransomware non si arresta e, anzi, continua...Set 13, 2023 0
Il furto di account rimane uno dei principali problemi di...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 25, 2023 0
Il team di sicurezza di Sonatype ha individuato unaSet 25, 2023 0
SentinelLabs e QGroup GmbH hanno individuato un nuovo...Set 22, 2023 0
Signal Foundation, l’azienda dietro l’omonima...Set 22, 2023 0
GitLab ha rilasciato due patch urgenti per risolvere una...Set 21, 2023 0
Nel corso di Innovation 2023, Intel ha annunciato il...