Aggiornamenti recenti Ottobre 21st, 2025 10:31 AM
Gen 03, 2019 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, In evidenza, News, RSS 0
Ci sono casi in cui viene da dire “l’abbiamo scampata bella” e quelli in cui c’è lo zampino di TheHackerGiraffe sembrano proprio rientrare nella categoria.
L’hacker, che si era già guadagnato i titoli di prima pagina qualche settimana fa quando ha hackerato migliaia di stampanti per far stampare un volantino, questa volta ha preso di mira Chromecast, sfruttando una vulnerabilità del sistema per trasmettere un video del suo beniamino PewDiePie.
Lo Youtuber, il cui vero nome è Felix Arvid Ulf Kjellberg, è conosciuto per essere il detentore del record di utenti registrati su YouTube con la bellezza di oltre 70 milioni di iscritti.
In questi mesi, però, i suoi fan sono in fibrillazione. Il suo primato, infatti, è minacciato da un altro canale YouTube chiamato T-Series, specializzato nella pubblicazione di trailer di film “Bollywoodiani”. Un oltraggio che gli estimatori di PewDiePie non intendono subire.
Per questo motivo hanno avviato una sorta di campagna di guerrilla marketing per invitare altri utenti a sottoscrivere il canale YouTube di Kjellberg.
C’è chi lo fa sui social e chi, come TheHackerGiraffe, usa altri metodi non esclusi gli attacchi ai siti di news online.
L’ultima trovata è stata quella di colpire le smart TV di migliaia di utenti Chromecast, sfruttando una collaborazione con altri hacker (j3ws3r e FriendlyH4xx0r) e un codice che consente di sfruttare le API di Google per forzare la visualizzazione di un video.
Gli hacker hanno anche creato un sito (ora irraggiungibile) in cui veniva visualizzato in tempo reale il numero di dispositivi sotto attacco.
L’episodio, per fortuna, può essere ascritto al mero folklore ma accende i riflettori sulla quantità di dispositivi vulnerabili in circolazione.
Dopo stampanti, server Web e smart TV viene da chiedersi quale possa essere il prossimo bersaglio. Fino a quando l’obiettivo è quello di promuovere un canale YouTube, però, possiamo azzardarci a dire che va tutto bene. O quasi.
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Gen 26, 2022 0
Gen 25, 2022 0
Ott 21, 2025 0
Ott 20, 2025 0
Ott 20, 2025 0
Ott 17, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...Ott 20, 2025 0
Il Threat Research Team della compagnia di sicurezza...Ott 20, 2025 0
Nel periodo compreso tra l’11 e il 17 ottobre, il...Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo...