Aggiornamenti recenti Febbraio 6th, 2023 4:36 PM
Nov 30, 2018 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Tecnologia 0
La velocità con cui i cyber-criminali sviluppano e distribuiscono varianti dei loro malware è in continua ascesa e le tecniche tradizionali di rilevamento automatico (dalle signature ai sistemi di analisi gestiti dal software) faticano a stare al passo.
Risultato: sempre più spesso diventa necessario ricorrere all’intervento umano, indubbiamente più efficace ma anche meno tempestivo. La soluzione per compensare questo gap esiste e ha un nome che riempie sempre più spesso le pagine Internet dei siti di sicurezza: Intelligenza Artificiale.
Il concetto di Intelligenza Artificiale (AI), però, è qualcosa di estremamente ampio e la sua implementazione a livello di sicurezza può avvenire in modo diverso.
L’uso più comune dell’AI è infatti quello di utilizzarla in maniera centralizzata per analizzare i campioni “a monte” per catalogare i sample individuati dagli endpoint ed estrarre indicatori che vengono utilizzati in seguito per rilevare i malware sugli endpoint.
Dalle parti di Bochum, dove ha sede G Data, hanno deciso però di forzare i tempi e utilizzare l’Ai in maniera decisamente più spinta, integrando il sistema di intelligenza artificiale direttamente sul motore dell’antivirus.
La tecnologia si chiama DeepRay e, spiegano i ricercatori, è “un sistema proprietario di self-learning basato sull’AI, capace di individuare anche i malware meglio camuffati direttamente sul computer dell’utente”.
Insomma: la tecnica messa a punto da G Data consente in buona sostanza di tagliare un passaggio e consentire all’antivirus di utilizzare tecniche di analisi che prendono in considerazione diversi parametri per “imparare” a riconoscere i malware anche quando adottano sofisticate tecniche di offuscamento.
Nel dettaglio, G Data spiega che il sistema sfrutta una rete neurale composta da numerosi percettroni che identificano e analizzano i processi sospetti.
Un’innovazione che Andreas Lüning, fondatore e CEO di G DATA considera rivoluzionaria: “Con DeepRay, abbiamo stravolto le regole del gioco e privato i cybercriminali dei loro profitti economici” ha dichiarato.
“Grazie a questa nuova tecnologia siamo in grado di analizzare il vero contenuto di file che contengono malware camuffati e respingiamo in modo efficace i nuovi attacchi”.
Gen 30, 2023 0
Gen 25, 2023 0
Gen 25, 2023 0
Gen 20, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 03, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Questa mattina abbiamo dato conto del grande clamore...Feb 03, 2023 0
I ransomware sono stati la minaccia principale degli ultimi...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...Feb 02, 2023 0
Le soluzioni di quantum computing impatteranno...Feb 01, 2023 0
Armis ha annunciato la publicazione del report State of...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Feb 06, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno individuato diverse...Feb 06, 2023 0
A partire da venerdì 3 febbraio, una nuova campagna...Feb 03, 2023 0
Il produttore di sistemi di storage QNAP ha annunciato...Feb 03, 2023 0
Prilex è un noto attore di minacce, che ha iniziato...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...