Aggiornamenti recenti Agosto 29th, 2025 5:25 PM
Ott 23, 2018 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
Chiariamolo subito: il bug individuato dai ricercatori di Cisco Talos non permette a un pirata informatico di colpire un computer attraverso uno streaming video. Nonostante ciò, la vulnerabilità è di quelle che non possono essere sottovalutate.
Come viene spiegato nel report, la falla di sicurezza (CVE-2018-4013) riguarda la funzione di tunneling HTTP integrata in LIVE555 Streaming Media. Si tratta di un pacchetto software che consente l’implementazione dei protocolli standard aperti RTP/RTCP, RTSP e SIP.
Un pirata informatico potrebbe sfruttare il bug per inviare un pacchetto confezionato ad hoc e provocare un buffer overflow, aprendo la strada all’esecuzione di codice in remoto.
Il problema è che LIVE555 è usata da tantissimi progetti. Tra i programmi che integrano le librerie di LIVE555 ci sono VLC, MPlayer, Morgan RTP DirectShowTM Filters, Omnimeeting (un’applicazione per videoconferenze – ndr), Network-Integrated Multimedia Middleware (NMM), LiveMediaStreamer, MediaPortal e Valkka.
Per fortuna il bug può essere sfruttato solo quando il bersaglio sta operando in modalità server e, di conseguenza, i normali player multimediali (come VLC e MPlayer) non rischiano nulla.
Le cose cambiano quando si parla dei software per le videoconferenze o (e ce ne sono parecchi) i programmi usati per gestire telecamere di sorveglianza.
E proprio questo è il caso che rischia di essere più “spinoso”. Dalle parti di LIVE555 assicurano di aver distribuito l’aggiornamento che risolve il problema, ma l’esperienza ci insegna che i produttori di dispositivi IoT non sono particolarmente solerti nella gestione degli aggiornamenti.
Il rischio, infatti, è che la vulnerabilità vada ad arricchire il già nutrito arsenale di exploit utilizzati dai cyber-criminali per reclutare le loro botnet IoT.
Ago 18, 2023 0
Nov 29, 2022 0
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...