Aggiornamenti recenti Dicembre 1st, 2023 2:00 PM
Ago 09, 2018 Marco Schiaffino Hacking, In evidenza, News, Privacy, RSS, Vulnerabilità 0
Quando utilizziamo un servizio di chat come Whatsapp, non solo confidiamo sul fatto che nessuno possa intercettare i nostri messaggi, ma diamo per scontato che quello che leggiamo sullo schermo corrisponda a quanto è stato scritto da un partecipante alla chat. E se non fosse così?
A mettere la pulce nell’orecchio degli utilizzatori di Whatsapp sono i ricercatori di Check Point, che hanno messo a punto una serie di “tecniche di attacco” attraverso le quali sono in grado di alterare in vari modi il normale funzionamento dell’applicazione.
In un corposo report in cui spiegano tutti i dettagli tecnici legati della loro ricerca, gli analisti della società di sicurezza spiegano che la chiave di tutto è il sistema di crittografia usato da Whatsapp, che hanno analizzato a fondo per individuare i parametri utilizzati dal protocollo protobuf2 implementato nell’applicazione.
I ricercatori hanno poi creato un’estensione personalizzate per Burp Suit (un pacchetto di strumenti di hacking – ndr) che permette di modificare questi parametri.
Il risultato di tutto questo lavoro sono tre tecniche di “attacco” che permettono di usare l’app per PC allo scopo di manipolare le conversazioni su Whatsapp, aprendo la strada a eventuali abusi.
La prima modalità consente di modificare il contenuto e il mittente di un messaggio all’interno di un gruppo. È bene tenere presente che tutto questo accade solo sul dispositivo che sta usando l’attaccante e per fare in modo che gli altri lo vedano, deve rispondere citando il messaggio.
In questa immagine vediamo la conversazione alterata. Il messaggio che sembra provenire da Dikla nella citazione in realtà è falso. Roman ha modificato il messaggio precedente (“Great!”) cambiandone il contenuto e cambiando anche il mittente. Poi ha risposto con la citazione. Il destinatario, però, penserà che il messaggio sia vero.
Cosa ancora più grave, è possibile inserire come mittente del messaggio anche qualcuno che non fa parte di quel gruppo e, in questo caso, la persona che apparentemente ha scritto il messaggio “manomesso” non lo vedrà nemmeno.
La seconda modalità di attacco consente di mandare messaggi a sé stessi impersonando qualcun altro. In questo caso è possibile creare un’intera conversazione completamente falsa, in cui però appare che i messaggi creati siano stati inviati dall’interlocutore.
Il terzo attacco, la cui pericolosità è apparentemente inferiore, consente di inviare un messaggio all’interno di un gruppo facendo in modo che sia visibile solo a uno dei partecipanti. Il risultato di una simile azione (come nell’esempio della festa a sorpresa fatto dai ricercatori nel video) può però avere effetti devastanti.
Tutto questo, specificano dalle parti di Check Point, è possibile solo per gli utenti all’interno di una loro conversazione e non è in nessun caso replicabile in tremoto, per esempio attraverso lo sniffing dei dati.
C’è da scommettere, però, che truffatori e cyber-criminali di ogni genere si stiano però già spremendo le meningi per sfruttare le nuove tecniche a loro vantaggio. Da oggi, quando sul nostro schermo compare un messaggio un po’ troppo bizzarro, meglio pensarci due volte prima di prenderlo sul serio.
Nov 20, 2023 0
Ago 22, 2023 0
Lug 14, 2023 0
Lug 05, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...Nov 28, 2023 0
L’autorità idrica comunale di Aliquippa, una città...