Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Lug 30, 2018 Marco Schiaffino News, RSS, Scenario 0
Sicurezza informatica e geopolitica: se l’abbinata fino a qualche tempo fa si poteva considerare relegata a qualche film hollywoodiano, oggi sembra ormai rappresentare uno dei punti fermi dell’amministrazione a stelle e strisce.
Dopo l’accanimento nei confronti di Kaspersky, di cui abbiamo parlato ampiamente, gli USA ampliano il raggio d’azione e preparano un’offensiva su larga scala nei confronti dei prodotti software esteri che, a loro giudizio, potrebbero pregiudicare la sicurezza nazionale.
A riportarlo è Defense One, che in un articolo cita le parole della direttrice del settore acquisti del Dipartimento della Difesa USA Ellen Lord.
L’iniziativa, che per il momento non viene descritta come un vero e proprio diktat, punta a “scoraggiare” l’utilizzo dei software in questione in ambiti considerati particolarmente sensibili come quello aerospaziale, militare e dei servizi professionali rivolti agli enti federali.
Nel dettaglio, i software messi al bando sarebbero quelli di provenienza russa e cinese, cioè delle due super-potenze economiche con le quali gli Stati Uniti competono a livello globale.
A margine delle dichiarazioni riguardanti la lista nera in fase di elaborazione da parte del Pentagono, Ellen Lord ha toccato altri argomenti legati al tema della sicurezza informatica.
Un passaggio particolarmente significativo è quello in cui lancia l’allarme legato alle normative straniere (e il riferimento è ancora una volta a Russia e Cina) che subordinano la possibilità di commercializzare software statunitensi a un preventivo controllo del codice sorgente da parte dell’intelligence.
“Tutto questo potrebbe consentire ai governi stranieri di scoprire vulnerabilità che in seguito potrebbero sfruttare” avrebbe dichiarato la Lord. Insomma: dalle parti del pentagono sembra comincino a pensare a una forma di autarchia nel settore del software.
Mar 04, 2025 0
Gen 31, 2025 0
Gen 29, 2025 0
Gen 24, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...