Aggiornamenti recenti Gennaio 31st, 2023 6:00 PM
Lug 06, 2018 Marco Schiaffino Gestione dati, Hacking, Intrusione, News, RSS 0
Ha tentato il colpo grosso, ma gli è andata decisamente male. Il protagonista della vicenda che ha coinvolto l’azienda israeliana NSO Group, nota per fornire software spia a governi e forze di polizia (e spesso criticata per avere tra i suoi clienti anche dittatori e regimi autoritari) è un ex impiegato dell’azienda, che si scopre adesso essere stato arrestato lo scorso 5 giugno.
Stando alla ricostruzione fornita dai giornali israeliani, l’uomo (di cui non viene indicato il nome) avrebbe preso la decisione di derubare la sua azienda dopo una riunione piuttosto tesa con la dirigenza, che di lì a poco avrebbe portato al suo licenziamento.
Prima di andarsene, però, ha pensato bene di accedere ai sistemi informatici di NSO e copiare su un hard disk esterno il codice sorgente di alcuni degli “strumenti” prodotti dall’azienda.
Si tratta di tool di spionaggio estremamente professionali come Pegasus, un software-spia per iOS che per qualche tempo ha rappresentato un vero spauracchio per Apple.
NSO Group è stata presa di mira più volte per le politiche commerciali troppo “disinvolte”. Il caso dello spionaggio ai danni dell’attivista per i diritti civili Ahmed Mansoor è uno dei più celebri.
Una volta tornato a casa, l’impiegato infedele avrebbe aperto una casella di posta anonima e l’avrebbe usata per cercare possibili compratori per i tool di spionaggio sul Dark Web, offrendoli al prezzo stellare di 50 milioni di dollari.
Le cose, però, non sono andate come aveva progettato. Uno dei suoi contatti, dopo essersi dimostrato interessato all’acquisto, ha invece contattato NSO Group segnalando quanto stava succedendo.
L’azienda ha avviato un’indagine ed è riuscita a identificare il responsabile del furto esaminando i log di sistema del server. L’ex impiegato è stato immediatamente arrestato e una successiva perquisizione del suo appartamento ha portato al ritrovamento degli hard disk con il codice sorgente dei software NSO.
Gen 31, 2023 0
Dic 19, 2022 0
Nov 04, 2022 0
Set 27, 2022 0
Gen 31, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Experian ha pubblicato il Data Breach Industry Forecast, un...Gen 30, 2023 0
Yahoo è stato il brand più impersonato negli attacchi di...Gen 27, 2023 0
Trend Micro ha pubblicato il nuovo report Future/Tense:...Gen 26, 2023 0
Unit 42, il Threat Intelligence Team di Palo Alto Networks...Gen 23, 2023 0
L’Attack Surface Management comprende...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Gen 31, 2023 0
Kaspersky ha pubblicato una nuova ricerca denominata...Gen 31, 2023 0
Durante il down di Libero e Virgilio, gli attaccanti non...Gen 30, 2023 0
Il 2022 è stato un anno molto impegnativo per la...Gen 27, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno pubblicato un’analisi...Gen 27, 2023 0
I ricercatori di Akamai hanno pubblicato una Proof of...