Aggiornamenti recenti Febbraio 6th, 2023 4:36 PM
Apr 20, 2018 Marco Schiaffino Leaks, News, Privacy, RSS, Vulnerabilità 1
Ad accorgersi della possibilità di sfruttare la funzione per sottrarre informazioni riservate è stato un giovanissimo ricercatore (18 anni) di 18 anni, la cui segnalazione ha permesso a LinkedIn di tappare una brutta falla di sicurezza nella sua piattaforma.
Il problema riguardava la funzione LinkedIn AutoFill, pensata per la compilazione automatica di moduli con informazioni come nome e cognome, email, numero di telefono, impiego e luogo di residenza.
Il pulsante, che può essere inserito in qualsiasi pagina Web, consente di compilare il questionario automaticamente usando le informazioni memorizzate sul social network.
Un sistema, in pratica, che dovrebbe facilitare la vita a chi si candida a un posto di lavoro o si registra a un servizio professionale, ma che nella pratica consente a chiunque di ottenere quelle informazioni senza che il titolare se ne accorga.
Il ricercatore ha anche pubblicato su Internet un “Proof of Concept” che dimostrava l’efficacia del sistema.
Come spiega Jack Cable nel suo report, è infatti sufficiente “nascondere” un pulsante grande come tutto lo schermo sotto un overlay. In questo modo, qualsiasi clic o tap (con lo smartphone o il tablet) sulla pagina avvia la funzione e chi controlla il sito Internet ottiene tutte le informazioni trasmesse.
Il problema è stato risolto dagli sviluppatori di LInkedIn nel giro di una giornata, introducendo un sistema di White List che limita l’uso ai siti Internet “fidati”.
Gen 30, 2023 0
Dic 19, 2022 0
Dic 05, 2022 0
Ott 06, 2022 0
Feb 06, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 03, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Questa mattina abbiamo dato conto del grande clamore...Feb 03, 2023 0
I ransomware sono stati la minaccia principale degli ultimi...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...Feb 02, 2023 0
Le soluzioni di quantum computing impatteranno...Feb 01, 2023 0
Armis ha annunciato la publicazione del report State of...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Feb 06, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno individuato diverse...Feb 06, 2023 0
A partire da venerdì 3 febbraio, una nuova campagna...Feb 03, 2023 0
Il produttore di sistemi di storage QNAP ha annunciato...Feb 03, 2023 0
Prilex è un noto attore di minacce, che ha iniziato...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...
One thought on “Come ti rubo i dati usando LinkedIn”