Aggiornamenti recenti Febbraio 7th, 2023 4:20 PM
Mar 21, 2018 Marco Schiaffino Gestione dati, In evidenza, News, Privacy, RSS 2
La notizia è su tutti i giornali: Cambrdige Analytica ha utilizzato le informazioni ricavate da 50 milioni di profili Facebook per inviare comunicazioni e notizie cucite su misura per orientarne il voto alle elezioni presidenziali USA del 2016 per favorire Donald Trump.
Per chi mastica di sicurezza e privacy non si tratta di una grossa sorpresa. La profilazione su Internet è ormai la base del modello stesso di business sul Web e prima che qualcuno azzardasse il passaggio dal “semplice” marketing alla manipolazione dell’opinione pubblica era solo questione di tempo.
Questo non toglie che, per una bella fetta dei 2 miliardi di iscritti a Facebook, la notizia abbia avuto l’effetto di una doccia fredda. Non c’è dubbio che da oggi faranno un po’ più di attenzione a ciò che pubblicano. Ma per quanto riguarda il passato?
Niente panico: se siamo preoccupati che migliaia di post, foto, video, link e commenti possano rappresentare un problema per la nostra privacy, possiamo comunque intervenire.
Farlo manualmente sarebbe impensabile: richiederebbe ore di lavoro e non ci sarebbe nemmeno la garanzia di aver eliminato ciò che davvero vogliamo cancellare. Utilizzando un’estensione specializzata, però, le cose diventano molto più semplici.
Come suggerisce Bleeping Computer in un articolo (in cui per la verità si ipotizza la più drastica soluzione di cancellare tutto ciò che si è pubblicato) lo strumento che fa al caso nostro si chiama Social Book Post Manager ed è un’estensione di Chrome che possiamo scaricare a questo link.
Si tratta di un tool che permette di automatizzare le operazioni nella sezione Registro Attività di Facebook, consentendo di nascondere o cancellare i contenuti pubblicati sul nostro profilo Facebook.
La procedura è piuttosto semplice: una volta installata l’estensione, tuto quello che dobbiamo fare è aprire Facebook in una scheda e aprire la sezione Registro Attività. Un clic sull’icona di Social Book Post Manager apre l’interfaccia di controllo.
Da qui possiamo filtrare i contenuti sulla base di una finestra temporale o di una stringa di testo per selezionare i post che vogliamo cancellare. Il segno di spunta accanto alla voce Prescan on Page consente di aggiungere un passaggio di conferma una volta che i contenuti sono stati individuati.
La procedura, per la verità, non è così pratica a livello di utilizzo. I post in odore di cancellazione sono infatti evidenziati in giallo, ma all’interno di un elenco che comprende tutte le attività svolte sul social network nel periodo considerato. La fase di controllo (se la vogliamo fare) richiede quindi un po’ di tempo, soprattutto se siamo molto attivi su Facebook.
Il doveroso avvertimento è che la procedura di cancellazione dei post e dei contenuti condivisi non è reversibile. Ciò che cancelliamo, quindi, è perso per sempre. Chi si vuole tutelare dalla perdita di materiale può scaricare una copia di tutto ciò che ha pubblicato dalla sezione Impostazioni selezionando la voce Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook.
Prima di avviare il download assicuriamoci di avere a disposizione abbastanza spazio sul disco fisso. Se siamo su Facebook dal 2004, i dati potrebbero essere davvero tanti…
Per il futuro, il consiglio è quello di controllare periodicamente le impostazioni della privacy, soprattutto perché il social network di Mark Zuckerberg ha il vizietto di cambiarne struttura e funzionamento con una certa frequenza.
Prima di avviare (se proprio dovete farlo) un qualsiasi test o applicazione Facebook, poi, è sempre meglio controllare i permessi e il tipo di informazioni che si forniscono.
Gen 30, 2023 0
Gen 20, 2023 0
Dic 19, 2022 0
Nov 25, 2022 0
Feb 07, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Nel 2022 c’è stato un aumento record negli attacchi...Feb 07, 2023 0
Gli attacchi di phishing non si arrestano: sempre più...Feb 06, 2023 0
Questa mattina abbiamo dato conto del grande clamore...Feb 03, 2023 0
I ransomware sono stati la minaccia principale degli ultimi...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Feb 07, 2023 0
Uno studio globale condotto da Kaspersky intervistando...Feb 06, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno individuato diverse...Feb 06, 2023 0
A partire da venerdì 3 febbraio, una nuova campagna...Feb 03, 2023 0
Il produttore di sistemi di storage QNAP ha annunciato...Feb 03, 2023 0
Prilex è un noto attore di minacce, che ha iniziato...
2 thoughts on “Riprendi il controllo sul tuo profilo Facebook”