Aggiornamenti recenti Luglio 4th, 2025 3:43 PM
Gen 15, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Malware, Minacce, News, RSS, Worms 0
I processori Argonaut RISC Core (ARC), un tempo prodotti da ARC International e oggi distribuiti da oltre 200 produttori su licenza, sono ampiamente utilizzati in vari ambiti: dall’automotive ai dispositivi della “Internet of Things” che in questo periodo toglie il sonno a tanti ricercatori di sicurezza.
Stiamo parlando di circa 1,5 miliardi di dispositivi prodotti all’anno e l’allarme generato dalla segnalazione di un nuovo malware in grado di colpire questo tipo di processori, quindi, è più che giustificato.
Poco conosciuti, ma estremamente diffusi. I processori ARC vengono usati per la realizzazione di Systems On a Chip a 32 bit e impiegati in vari ambiti.
Secondo i ricercatori di MalwareMustDie, che hanno individuato Mirai Okiru (battezzato così per le similitudini con il celeberrimo “collega” Mirai) il worm avrebbe ancora una diffusione limitata, ma considerato il numero di dispositivi potenzialmente vulnerabili all’attacco, è prevedibile che le cose cambino piuttosto rapidamente.
Mirai Okiru non è il primo caso di variante di Mirai comparsa in questi mesi. La cronaca, solo nelle ultime settimane, ha registrato la comparsa (e scomparsa) di altre botnet simili, come Satori (di cui abbiamo parlato in questo articolo) che sfruttava una vulnerabilità nei router Huawei e la fantomatica botnet Reaper.
Okiru era stato già individuato lo scorso ottobre, ma i report circolati in quel periodo facevano riferimento all’uso di due exploit (uno colpiva i dispositivi Huawei) già conosciuti, che i ricercatori ritenevano “marginali”. Adesso le cose potrebbero cambiare e le società di sicurezza potrebbero trovarsi di fronte a una nuova emergenza IoT.
Giu 06, 2025 0
Apr 18, 2025 0
Mar 07, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Lug 04, 2025 0
Lug 03, 2025 0
Lug 02, 2025 0
Lug 01, 2025 0
Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Mag 27, 2025 0
Nel corso del “TRU Security Day 2025” di...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 04, 2025 0
Il Sinaloa, un cartello messicano, è riuscito ad...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Lug 02, 2025 0
Secondo quanto riportato da un articolo di Bloomberg, un...Lug 01, 2025 0
In un documento congiunto rilasciato ieri, la CISA,...Giu 30, 2025 0
I ricercatori di Koi Security hanno individuato una...