Aggiornamenti recenti Settembre 20th, 2023 2:00 PM
Gen 15, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Malware, Minacce, News, RSS, Worms 0
I processori Argonaut RISC Core (ARC), un tempo prodotti da ARC International e oggi distribuiti da oltre 200 produttori su licenza, sono ampiamente utilizzati in vari ambiti: dall’automotive ai dispositivi della “Internet of Things” che in questo periodo toglie il sonno a tanti ricercatori di sicurezza.
Stiamo parlando di circa 1,5 miliardi di dispositivi prodotti all’anno e l’allarme generato dalla segnalazione di un nuovo malware in grado di colpire questo tipo di processori, quindi, è più che giustificato.
Poco conosciuti, ma estremamente diffusi. I processori ARC vengono usati per la realizzazione di Systems On a Chip a 32 bit e impiegati in vari ambiti.
Secondo i ricercatori di MalwareMustDie, che hanno individuato Mirai Okiru (battezzato così per le similitudini con il celeberrimo “collega” Mirai) il worm avrebbe ancora una diffusione limitata, ma considerato il numero di dispositivi potenzialmente vulnerabili all’attacco, è prevedibile che le cose cambino piuttosto rapidamente.
Mirai Okiru non è il primo caso di variante di Mirai comparsa in questi mesi. La cronaca, solo nelle ultime settimane, ha registrato la comparsa (e scomparsa) di altre botnet simili, come Satori (di cui abbiamo parlato in questo articolo) che sfruttava una vulnerabilità nei router Huawei e la fantomatica botnet Reaper.
Okiru era stato già individuato lo scorso ottobre, ma i report circolati in quel periodo facevano riferimento all’uso di due exploit (uno colpiva i dispositivi Huawei) già conosciuti, che i ricercatori ritenevano “marginali”. Adesso le cose potrebbero cambiare e le società di sicurezza potrebbero trovarsi di fronte a una nuova emergenza IoT.
Set 19, 2023 0
Set 18, 2023 0
Ago 24, 2023 0
Ago 04, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 20, 2023 0
Set 19, 2023 0
Set 18, 2023 0
Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Set 13, 2023 0
Il fenomeno dei ransomware non si arresta e, anzi, continua...Set 13, 2023 0
Il furto di account rimane uno dei principali problemi di...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 20, 2023 0
Earth Lusca è ancora in attività: il gruppo...Set 20, 2023 0
I ricercatori di Wiz, compagnia di sicurezza per il...Set 19, 2023 0
HWG, azienda di servizi gestiti e consulenza cyber, e...Set 18, 2023 0
I ricercatori di Akamai hanno individuato tre...Set 15, 2023 0
In occasione del Security Patch Day di settembre, SAP ha...