Aggiornamenti recenti Luglio 10th, 2025 2:02 PM
Dic 18, 2017 Marco Schiaffino News, Vulnerabilità 0
Era già successo nel novembre 2016, quando per la prima volta Keeper è stato fornito come app pre-installata su Windows 10. Ora la storia si ripete e il password manager “sponsorizzato” da Microsoft deve fare i conti con un altro bug che mette a rischio le credenziali degli utenti.
Per la verità, stando a quanto scrive Tavis Ormandy del Project Zero di Google, la falla è più o meno la stessa. Al punto che il ricercatore si sente di dire di considerarsi “molto generoso ad averlo classificato come un nuovo problema e aver concesso 90 giorni prima della pubblicazione”.
C’è una sola cosa che un password manager non dovrebbe mai fare: rilasciare le password al primo sito che riesce a iniettare del codice al suo interno. Soprattutto se un sistema come Windows lo propone come soluzione predefinita per gestire le nostre credenziali online.
Keeper un’estensione per il browser (supporta Edge, Firefox e Chrome) pensata per aiutare gli utenti a inserire le credenziali con il solito sistema della master password, ma la vulnerabilità in questione permetterebbe a un pirata informatico di sottrarre username e password semplicemente attirando la vittima su un sito Web confezionato ad hoc.
Il produttore ha preso atto e pubblicato un aggiornamento (la versione con la patch è la 11.4.4) che corregge il problema e, questa volta, si spera che sia una volta per tutte. Per lo meno, a quanto sembra, non sono stati rilevati attacchi che abbiano effettivamente sfruttato l’exploit.
Giu 25, 2025 0
Giu 11, 2025 0
Giu 03, 2025 0
Apr 16, 2025 0
Lug 10, 2025 0
Lug 09, 2025 0
Lug 08, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 10, 2025 0
Un nuovo gruppo APT entra nei radar dei ricercatori di...Lug 09, 2025 0
Un gruppo di cybercriminali ha rubato circa 140 milioni...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 07, 2025 0
Da giovedì scorso Ingram Micro sta soffrendo per via di...Lug 07, 2025 0
Nella settimana appena trascorsa, il CERT-AGID ha...