Aggiornamenti recenti Marzo 23rd, 2023 5:14 PM
Nov 22, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, Intrusione, News, RSS 0
Il boom del crypto-jacking (ne abbiamo parlato in questo articolo) si arricchisce ogni giorno di episodi di cronaca che mostrano quanto sia difficile individuare e fermare questi subdoli JavaScript usati per generare cripto-valuta sfruttando i computer dei visitatori sui siti Internet. L’ultimo caso ha interessato niente meno che il sito di Globovisión, la stazione TV venezuelana all-news.
Al di là delle dimensioni del bersaglio, ciò che ha fatto inarcare più di un sopracciglio è stato il metodo usato dai pirati informatici per inserire il JavaScript (cioè il solito CoinHive) nel popolare sito Internet.
Il codice, infatti, non è stato introdotto nelle pagine Web, ma “richiamato” attraverso un sistema di Google: Tag Manager.
Google Tag Manager è una piattaforma di gestione creata dall’azienda di Mountain View per utilizzare script e analytics nelle pagine Web e utilizza comandi del tipo gtm.js?id=GTM-KCDXG2D. Qualcosa, insomma, che non può in alcun modo destare sospetti e rischia di passare inosservato a qualsiasi analisi della pagina Web.
CoinHive sfrutta il processore dei computer che caricano il JavaScript tramite il sito Web per generare Monero, una cripto-valuta simile a Bitcoin.
Il punto è che ci si sarebbe aspettati che Google mettesse in black list JavaScript come CoinHive, la cui presenza nei siti Internet (nonostante il JavaScript possa avere utilizzi anche leciti) dovrebbe essere guardata per lo meno con sospetto.
Molti antivirus e software per il blocco di contenuti pubblicitari bloccano infatti il JavaScript. Dalle parti di Google, però, sembra che non siano in grado di individuarlo o, per lo meno, non lo considerino pericoloso.
Mar 22, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 20, 2023 0
Nov 25, 2022 0
Mar 23, 2023 0
Mar 23, 2023 0
Mar 22, 2023 0
Mar 22, 2023 0
Mar 20, 2023 0
L’affermazione del lavoro ibrido e remoto ha...Mar 17, 2023 0
Il team Security Intelligence di Microsoft ha recentemente...Mar 17, 2023 0
Akamai ha pubblicato un nuovo report della serie State of...Mar 17, 2023 0
Nuove regolamentazioni all’orizzonte: dopo il GDPR,...Mar 16, 2023 0
Trend Micro ha diffuso i risultati della nuova ricerca What...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mar 23, 2023 0
IDC ha pubblicato la nuova edizione della Worldwide...Mar 23, 2023 0
Poste Italiane ha inaugurato un nuovo Fraud Prevention...Mar 22, 2023 0
I ricercatori di sicurezza di Google hanno individuato e...Mar 22, 2023 0
Kaspersky ha pubblicato un aggiornamento per il decryptor...Mar 21, 2023 0
L’FBI americano ha pubblicato il nuovo Internet Crime...