Aggiornamenti recenti Settembre 25th, 2023 2:00 PM
Nov 08, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Tecnologia, Vulnerabilità 0
Tutelare la proprietà intellettuale nel terzo millennio è un problema di quelli seri. Stando alle ultime notizie, ora rischia di diventare un problema piuttosto spinoso.
La notizia riguarda una serie di falle che mette a rischio lo standard di crittografia IEEE P1735, usato per proteggere i progetti che i vari produttori si scambiano nella loro attività.
Per capire l’importanza di uno standard IEEE P1735 è utile fare un passo indietro e considerare come funziona il mondo della produzione nel settore IT. Il caso dei System On a Chip (SoC), utilizzati su computer e dispositivi mobile, lo spiega alla perfezione.
I SoC rappresentano il cuore di ogni sistema e un singolo chip contiene CPU, moduli per connessioni Wi-Fi, Bluetooth, grafica e quanto altro si possa immaginare. Ognuno viene sviluppato da un soggetto diverso che non regala di certo il suo know-how senza una qualche garanzia del fatto che i suoi progetti siano protetti.
L’uso di un sistema di crittografia per gestire l’accesso ai progetti è alla base dello scambio di informazioni tra produttori.
Visto che i SoC (banalizziamo un po’) vengono realizzati in unico “pezzo”, l’inserimento dei vari componenti richiede che ogni sviluppatore fornisca il progetto per la sua parte. Questo avviene attraverso la condivisione dei progetti, che sono protetti attraverso un sistema di crittografia a chiave asimmetrica dfinito, appunto, dallo standard IEEE P1735.
La notizia che ci siano sette vulnerabilità che consentirebbero di scardinare il sistema crittografico che protegge i documenti è quindi una vera “bomba” in grado di mettere in crisi la filiera produttiva per come ha funzionato fino a oggi.
Tutte le vulnerabilità sono descritte nel dettaglio in un rapporto pubblicato dai ricercatori della University of Florida che hanno individuato le falle di sicurezza.
Set 22, 2023 0
Set 18, 2023 0
Set 15, 2023 0
Set 07, 2023 0
Set 25, 2023 0
Set 25, 2023 0
Set 22, 2023 0
Set 21, 2023 0
Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Set 13, 2023 0
Il fenomeno dei ransomware non si arresta e, anzi, continua...Set 13, 2023 0
Il furto di account rimane uno dei principali problemi di...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 25, 2023 0
Il team di sicurezza di Sonatype ha individuato unaSet 25, 2023 0
SentinelLabs e QGroup GmbH hanno individuato un nuovo...Set 22, 2023 0
Signal Foundation, l’azienda dietro l’omonima...Set 22, 2023 0
GitLab ha rilasciato due patch urgenti per risolvere una...Set 21, 2023 0
Nel corso di Innovation 2023, Intel ha annunciato il...