Aggiornamenti recenti Febbraio 7th, 2023 4:20 PM
Gen 26, 2017 Marco Schiaffino Malware, News, Prodotto, RSS 0
Un altro passo verso una rete più sicura. A farlo è Google, che ha deciso di bloccare l’invio di allegati in formato JavaScript nel suo servizio gratuito di posta elettronica.
A partire dal 13 febbraio 2017 gli utenti Gmail (e i cyber-criminali) non potranno inviare allegati in formato JS. La mossa prende atto della crescita nell’uso dei JavaScript da parte dei pirati informatici per diffondere malware via email. Nel 2016, in particolare, il formato JS è stato utilizzato per diffondere numerosi ransomware.
Ora il formato JS va a fare compagnia a EXE, BAT, HTA e VBS nella “lista nera” delle estensioni considerate pericolose. Caricare il blocco del JS di troppe aspettative, però, sarebbe un errore.
Il blocco delle estensioni “a rischio” in un servizio delle dimensioni di Gmail è un bel passo avanti. Da metà febbraio succederà anche con gli allegati in formato JS.
In passato i pirati informatici hanno dimostrato di sapersi adattare a questo tipo di soluzioni, trovando rapidamente metodi alternativi e nuovi vettori per i loro attacchi.
Il blocco dei file eseguibili, per esempio, è stato spesso eluso utilizzando archivi compressi e qualche tecnica di ingegneria sociale.
C’è da scommettere, quindi, che tra qualche mese ci troveremo di fronte a una nuova “emergenza formato” che Google dovrà affrontare. Per il momento, però, possiamo sentirci un po’ più sicuri.
Dic 16, 2022 0
Nov 04, 2022 0
Nov 05, 2021 0
Nov 28, 2019 1
Feb 07, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Nel 2022 c’è stato un aumento record negli attacchi...Feb 07, 2023 0
Gli attacchi di phishing non si arrestano: sempre più...Feb 06, 2023 0
Questa mattina abbiamo dato conto del grande clamore...Feb 03, 2023 0
I ransomware sono stati la minaccia principale degli ultimi...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Feb 07, 2023 0
Uno studio globale condotto da Kaspersky intervistando...Feb 06, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno individuato diverse...Feb 06, 2023 0
A partire da venerdì 3 febbraio, una nuova campagna...Feb 03, 2023 0
Il produttore di sistemi di storage QNAP ha annunciato...Feb 03, 2023 0
Prilex è un noto attore di minacce, che ha iniziato...