Aggiornamenti recenti Dicembre 1st, 2023 2:00 PM
Nov 28, 2016 Marco Schiaffino Attacchi, Malware, News, RSS 0
Un singolo impiegato che ha fatto clic sul file sbagliato ed ecco il patatrac: il sistema informatico dell’azienda di trasporti pubblici di San Francisco si è ritrovata con più di 2.000 computer fuori uso.
A rendere pubblica la vicenda è The Register, che ha contattato i responsabili dell’azienda californiana e ottenuto informazioni di prima mano su quello che sta succedendo a San Francisco.
Il responsabile del caos che ha travolto il sistema di trasporti della città è HDDCryptor, un ransomware che si diffonde come un worm all’interno della rete locale e che prende di mira il Master Boot Record dell’hard disk, impedendo il normale avvio dei computer.
Per sbloccare i computer ci sono solo due modi: aggirare il malware o pagare il riscatto ai pirati informatici per ottenere la chiave che consente la decifratura degli hard disk.
L’infezione non ha avuto impatto sul funzionamento dei mezzi, ma l’azienda ha dovuto fermare il sistema di obliterazione dei biglietti, consentendo ai passeggeri di viaggiare gratis per tutto il week end, mentre i tecnici cercavano di sistemare le cose.
I mezzi funzionano regolarmente, ma il sistema per il controllo dei biglietti è stato spento. Viaggi gratis per tutti!
Gli autori dell’attacco avrebbero chiesto un riscatto di 100 bitcoin (circa 73.000 dollari) che l’azienda municipale non avrebbe però intenzione di pagare.
Al momento, quindi, sarebbe in corso una sorta di braccio di ferro, con i pirati che avrebbero inviato un ultimatum di 24 ore, trascorse le quali chiuderebbero l’account di posta elettronica che finora ha permesso le comunicazioni.
Stando a quanto riportato da The Register, la gang avrebbe anche offerto di sbloccare un singolo computer in cambio di 1 bitcoin, per dimostrare che sono effettivamente in grado di ripristinare il funzionamento dei sistemi.
Nov 27, 2023 0
Nov 13, 2023 0
Nov 06, 2023 0
Nov 03, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...Nov 28, 2023 0
L’autorità idrica comunale di Aliquippa, una città...