Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Nov 02, 2016 Giancarlo Calzetta News, Prodotto, RSS, Tecnologia 0
Creare un ecosistema integrato tra diversi player è un progetto ambizioso e, ci si può scommettere, faticoso. Stando a quanto è emerso nel corso del Focus 16 di Las Vegas, il bilancio del percorso avviato nel 2015 dalla Intel Security Innovation Alliance è più che positivo.
L’idea che ispira il progetto è quella di creare un’architettura “aperta” che consenta l’integrazione tra le soluzioni di sicurezza di diversi produttori.
“In un panorama dinamico come quello che viviamo, l’utilizzo di prodotti di sicurezza che non sono in grado di dialogare tra di loro non solo aumenta i costi operativi, ma aumentano i rischi” spiega il responsabile della Intel Security Innovation Alliance Chris Young.
“Puntando a unire le forze dei maggiori operatori del settore, la Intel Security Innovation Alliance offre un ecosistema integrato per la sicurezza che consente di garantire maggiore rapidità nell’utilizzo, una gestione più semplice e un maggiore livello di protezione”.
La conferenza Focus 2016 di Las Vegas è stata l’occasione per fare il punto sugli sviluppi della Intel Security Innovation Alliance.
Tutto gira intorno al McAfee Data Exchange Layer (DXL), un sistema di comunicazione che consente la condivisione di dati e informazioni provenienti da soluzioni proprietarie diverse, superando il fenomeno dei “compartimenti stagni” che troppo spesso riduce l’efficacia dei sistemi di sicurezza e che adesso è diventato Open.
“Da domani” – dice Young – “chiunque potrà scaricare il devkit per partecipare allo sviluppo dell’Open Data Data Exchange Layer, una opportunità unica per far circolare informazioni sul malware condivisibili da tutti gli esperti e da tutte le società che combattono il cybercrimine”.
Il progetto, fino a oggi, ha già coinvolto decine di aziende operanti nel settore e quest’anno si amplia con nuovi partner come CheckPoint , HP Enterprise Aruba, Huawei e MobileIron.
McAfee a breve tornerà ad essere una compagnia indipendente e ad operazione ultimata sarà la più grande società di software dedicata alla sicurezza informatica al mondo.
Mar 20, 2017 0
Dic 15, 2016 0
Dic 06, 2016 0
Nov 03, 2016 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...