Aggiornamenti recenti Luglio 18th, 2025 3:17 PM
Dic 15, 2016 Marco Schiaffino News, Prodotto, RSS, Tecnologia 0
L’offensiva dei pirati informatici nel campo dei ransomware continua, ma sul fronte opposto i cyber criminali sembrano aver trovato pane per i loro denti.
A rompere le uova nel paniere ai cyber estorsori c’è un’ampia alleanza che vede la collaborazione di società antivirus, forze di polizia e soggetti che, a vario titolo, si occupano di sicurezza informatica.
Si tratta del progetto No More Ransom, avviato lo scorso luglio da Europol in collaborazione con Kaspersky e Intel Security.
Nel giro di meno di sei mesi, però, l’elenco si è notevolmente allungato, così come sono aumentati gli strumenti a disposizione delle vittime dei ransomware che possono liberarsi dagli attacchi senza spendere un euro grazie a un set di tool gratuiti che permettono di decodificare i file crittografati dai malware.
Vittime di un ransomware? Primo passo: identificare il ransomware inviando un campione dei file crittografati. Sulla base del malware che ci ha colpito, possiamo scegliere lo strumento di decodifica più adatto.
I nuovi acquisti comprendono sia aziende private come G Data, Trend Micro, ESET, Bitdefender, Check Point ed Emsisoft, sia partner istituzionali come le forze di polizia di Austria, Croazia, Danimarca, Finlandia, Malta, Romania, Singapore e Slovenia.
Nei 5 primi mesi di attività, No More Ransom ha permesso a migliaia di persone di recuperare i loro dati senza cedere al ricatto dei cyber criminali, suscitando in alcuni casi anche ritorsioni e provocazioni da parte degli stessi pirati informatici.
Ora l’alleanza può contare su un “volume di fuoco” ancora più grande, che potrebbe davvero spostare gli equilibri su quello che, a tutti gli effetti, comincia a somigliare a un vero e proprio campo di battaglia.
Lug 07, 2025 0
Lug 01, 2025 0
Giu 16, 2025 0
Mag 30, 2025 0
Lug 18, 2025 0
Lug 18, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Lug 16, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 18, 2025 0
Il CERT-UA, agenzia governativa ucraina di cybersicurezza,...Lug 18, 2025 0
Un gruppo APT legato al governo cinese ha mantenuto...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 16, 2025 0
FlashStart, realtà italiana specializzata in soluzioni per...Lug 15, 2025 0
Nuova minaccia per le GPU: secondo un recente comunicato...