Aggiornamenti recenti Luglio 10th, 2025 2:02 PM
Mag 20, 2016 Marco Schiaffino Attacchi, Attacco non convenzionale, Malware, Minacce, News, Vulnerabilità, Worms 0
Un’ondata di attacchi sta mettendo in crisi numerosi fornitori di accesso a Internet che utilizzano i dispositivi di Ubiquiti Networks.
Il responsabile è un worm che sfrutta una vulnerabilità già nota del sistema AirOS, attraverso la quale può ottenere l’accesso ai dispositivi tramite http e HTTPS senza bisogno di alcun tipo di autenticazione.
L’azienda ha confermato l’esistenza di un attacco massiccio, puntualizzando però il fatto che la patch per correggere la vulnerabilità è disponibile dallo scorso luglio. Molti clienti, però, sostengono di non aver ricevuto alcun avviso a riguardo.
Vulnerabilità individuata e corretta nel luglio 2015. Dopo quasi un anno, però, in pochi hanno aggiornato il firmware.
Una delle varianti carica un file che modifica la password dell’amministratore, sostituendola con una nuova (user name: mother, password: fucker) e consentendo così agli autori del malware di ottenere il controllo completo del dispositivo.
Per fortuna il payload non è dei più aggressivi: una volta installatosi, il worm spende le successive 18 ore a infettare tutti i dispositivi vulnerabili a portata di collegamento, dopo di che avvia il reset alle condizioni di fabbrica.
Il risultato è un black out dei collegamenti, che secondo le notizie circolate in rete ha interessato alcuni Internet Service Provider in Argentina, Spagna, Brasile e Italia. Ubiquiti Networks ha messo a disposizione un tool per la rimozione del worm
Il ripristino del collegamento, secondo quanto dichiarato da alcuni ISP veneti, non è però dei più agevoli: in molti casi, infatti, non può essere eseguito in remoto e richiede pertanto un intervento sul posto.
.
Gen 18, 2019 0
Lug 10, 2025 0
Lug 09, 2025 0
Lug 08, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 10, 2025 0
Lug 09, 2025 0
Lug 08, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 10, 2025 0
Un nuovo gruppo APT entra nei radar dei ricercatori di...Lug 09, 2025 0
Un gruppo di cybercriminali ha rubato circa 140 milioni...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 07, 2025 0
Da giovedì scorso Ingram Micro sta soffrendo per via di...Lug 07, 2025 0
Nella settimana appena trascorsa, il CERT-AGID ha...