Aggiornamenti recenti Settembre 12th, 2025 4:31 PM
Lug 23, 2019 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Si chiama ProFTPd ed è uno di quei componenti che probabilmente non abbiamo mai sentito nominare. Si tratta di un server FTP cross-platform che supporta sia i sistemi basati su Unix, sia Windows. Il software, però, contiene una falla di sicurezza (CVE-2019-12815) che apre la strada ad attacchi in remoto.
Come spiega Tobias Mädel, il ricercatore che ha individuato la vulnerabilità, il problema riguarda il modulo mod_copy, che nelle installazioni di ProFTPd è attivato come impostazione predefinita.
Il bug, che rappresenta una variante di una vulnerabilità del 2015, consentirebbe di usare i comandi SITE CPFR e SITE CPTO per eseguire operazioni di lettura e scrittura sui server vulnerabili aggirando i sistemi di autenticazione. In pratica, spiega Mädel, è possibile copiare qualsiasi file in remoto sui server.
Eseguendo una ricerca su Shodan (il servizio online che permette di individuare qualsiasi dispositivo o processo su Internet) risultano più di un milione di server con ProFTPd attivo.
La maggior parte di questi sarebbe vulnerabile a un eventuale attacco. La vulnerabilità, infatti, non interessa la versione 1.3.6 del componente, pubblicata il 17 luglio scorso. Peccato che, sempre su Shodan, i server con la versione aggiornata siano soltanto quattro.
Non è detto però che tutti i server non aggiornati siano vulnerabili. Come spiegano i ricercatori, per eliminare il rischio di un attacco è sufficiente disabilitare il modulo mod_copy. Accettiamo scommesse su quanti amministratori lo abbiano fatto.
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Gen 26, 2022 0
Gen 25, 2022 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 10, 2025 0
Set 09, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...Set 09, 2025 0
I ricercatori di Arctic Wolf hanno scoperto GPUGate, una...Set 08, 2025 0
I ricercatori di Security Bridge hanno scoperto che una...