Aggiornamenti recenti Luglio 10th, 2025 2:02 PM
Gen 17, 2019 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Si chiama Software Guard Extensions (SGX) e, in teoria, dovrebbe essere un sistema in grado di creare un’area di memoria “blindata” nel processore per impedire che i dati sensibili possano essere letti da processi e applicazioni non autorizzati.
La tecnologia messa a punto da Intel, però, sta dando parecchi grattacapi e negli ultimi anni ne abbiamo viste un po’ di tutti i colori: dall’uso di SGX per offuscare l’attività dei malware ad attacchi side-channel che sfruttano proprio le caratteristiche di SGX.
Ora emerge una nuova vulnerabilità (CVE-2018-18098) che Intel ha corretto ma riguardo la quale ha rilasciato ben pochi dettagli. Stando a quanto riporta The Register, che ha intervistato il ricercatore tunisino SaifAllah benMassaoud autore della scoperta, per eseguire l’attacco sarebbe sufficiente inviare alla vittima un’email con al suo interno uno script in formato.BAT.
La falla consentirebbe di avviare il download e l’esecuzione di codice sulla macchina, aprendo alla possibilità di installare un malware.
Insomma: qualcosa di molto diverso rispetto a ciò che si legge sulla pagina Web in cui la stesa Intel parla di una vulnerabilità che consentirebbe una “escalation dei privilegi e leak di informazioni”.
Nella stessa pagina sono disponibili i link per le patch disponibili, che sembrano però dirette più agli sviluppatori dei sistemi operativi che agli utilizzatori finali.
Ott 30, 2024 0
Dic 07, 2023 0
Nov 17, 2023 0
Set 21, 2023 0
Lug 10, 2025 0
Lug 09, 2025 0
Lug 08, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 10, 2025 0
Un nuovo gruppo APT entra nei radar dei ricercatori di...Lug 09, 2025 0
Un gruppo di cybercriminali ha rubato circa 140 milioni...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 07, 2025 0
Da giovedì scorso Ingram Micro sta soffrendo per via di...Lug 07, 2025 0
Nella settimana appena trascorsa, il CERT-AGID ha...