Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Ott 04, 2018 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
A un anno di distanza, KRACK continua a essere un problema. A dirlo è Mathy Vanhoef, lo stesso ricercatore che 12 mesi fa ha lanciato l’allarme sulla vulnerabilità che mette a rischio l’integrità dei dati scambiati attraverso le reti Wi-Fi.
Come abbiamo spiegato a suo tempo, KRACK (Key Reinstallation Attack) è una tecnica di attacco che permette di “scardinare” la crittografia delle comunicazioni Wi-Fi, facendo leva sul sistema utilizzato da WPA2 per scambiare le chiavi crittografiche tra router e dispositivi collegati. I rischi li abbiamo spiegati in un video registrato l’anno scorso…
Il problema è che oggi si scopre che le contromisure introdotte in seguito alla scoperta (ne abbiamo parlato in questo articolo) sarebbero insufficienti a proteggere i sistemi da alcune varianti dell’attacco.
Come spiega su un sito Web dedicato, l’attacco funzionerebbe infatti anche nelle fasi di handshake del Fast Initial Link Setup (FILS) e del Tunneled direct-link setup PeerKey (TPK), che non sono stati corretti lo scorso anno.
Non solo: secondo Vanhoef, l’implementazione delle correzioni che è stata fatta in alcuni prodotti sarebbe inadeguata. Il ricercatore, nel dettaglio, cita il caso di Apple (sia per quanto riguarda i Mac, sia per iOS) e circa 100 modelli di router che integrano il chip MediaTek MT7620.
La buona notizia è che la nuova variante di KRACK, secondo Vanhoef, non è così facile da utilizzare. La cattiva notizia, invece, è che anche con l’introduzione del nuovo standard WPA3 il problema potrebbe ripresentarsi.
Ora la palla passa a sviluppatori e produttori, sperando che riescano a mettere una pezza al problema e che questa volta la soluzione si possa considerare davvero definitiva.
Lug 26, 2024 0
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Gen 26, 2022 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...