Aggiornamenti recenti Ottobre 31st, 2025 11:40 AM
Apr 20, 2018 Marco Schiaffino Leaks, News, Privacy, RSS, Vulnerabilità 1
Ad accorgersi della possibilità di sfruttare la funzione per sottrarre informazioni riservate è stato un giovanissimo ricercatore (18 anni) di 18 anni, la cui segnalazione ha permesso a LinkedIn di tappare una brutta falla di sicurezza nella sua piattaforma.
Il problema riguardava la funzione LinkedIn AutoFill, pensata per la compilazione automatica di moduli con informazioni come nome e cognome, email, numero di telefono, impiego e luogo di residenza.
Il pulsante, che può essere inserito in qualsiasi pagina Web, consente di compilare il questionario automaticamente usando le informazioni memorizzate sul social network.
Un sistema, in pratica, che dovrebbe facilitare la vita a chi si candida a un posto di lavoro o si registra a un servizio professionale, ma che nella pratica consente a chiunque di ottenere quelle informazioni senza che il titolare se ne accorga.

Il ricercatore ha anche pubblicato su Internet un “Proof of Concept” che dimostrava l’efficacia del sistema.
Come spiega Jack Cable nel suo report, è infatti sufficiente “nascondere” un pulsante grande come tutto lo schermo sotto un overlay. In questo modo, qualsiasi clic o tap (con lo smartphone o il tablet) sulla pagina avvia la funzione e chi controlla il sito Internet ottiene tutte le informazioni trasmesse.
Il problema è stato risolto dagli sviluppatori di LInkedIn nel giro di una giornata, introducendo un sistema di White List che limita l’uso ai siti Internet “fidati”.
Ott 22, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Set 10, 2025 0
Mag 12, 2025 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...

One thought on “Come ti rubo i dati usando LinkedIn”