Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Gen 31, 2018 Marco Schiaffino Malware, Mercato, Minacce, News, RSS 3
Google Play è un campo di battaglia letteralmente assediato dai pirati informatici. È questo, in sintesi, il quadro che emerge dalle comunicazioni ufficiali rilasciate dall’azienda poche ore fa.
A mettere in fila i numeri ci ha pensato Andrew Ahn, Product Manager di Google, in un post pubblicato sul blog dedicato agli sviluppatori per Android.
Nel riassumere l’attività del team che gestisce la sicurezza su Google Play, Ahn specifica che Google ha rimosso in 12 mesi la bellezza di 700.000 app che hanno “violato le regole di Google”, cioè il 70% in più che nel 2016.
La lotta contro le app inappropriate, inoltre, ha avuto come conseguenza anche l’allontanamento di 100.000 sviluppatori che l’azienda ha considerato “indesiderabili”.
Considerato il numero di app proposte ogni giorno su Google Play, il compito di individuare quelle pericolose non dev’essere dei più facili. I numeri citati da Andrew Ahn lo confermano.
Secondo Ahn, l’azione di Google Play avrebbe permesso di limitare i danni in maniera estremamente efficiente. “Nel 99% dei casi” scrive il Product Manager di Google “le app con contenuti illeciti sono state identificate e rifiutate prima che qualcuno le installasse”.
Anche se i numeri citati non riguardano solo le app malevole (i dati comprendono infatti anche i cloni di app più famose e quelle con “contenuti inappropriati”) si tratta di cifre spaventose.
Tanto più che, se guardiamo alla cronaca, i casi di diffusione di app malevole tramite Google Play hanno comunque interessato milioni di utenti (piuttosto che inserire i link, vi invitiamo a fare una ricerca con la chiave “Google Play” su Security Info e scorrere i titoli) e sapere che le app bloccate sono in costante crescita non è una grandissima consolazione.
DI questo, per fortuna, sembrano consapevoli anche dalle parti di Google. “Nonostante le nuove e potenziate capacità di rilevamento che hanno portato a un record nell’eliminazione di app indesiderate e sviluppatori inaffidabili, sappiamo che alcune di queste riescono ancora ad aggirare le nostre difese”. È per questo che Google continuerà a “innovare le sue capacità per individuare e bloccare le app malevole”.
Apr 24, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Mar 14, 2025 0
Mar 07, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...
3 thoughts on “Nel 2017 rimosse 700.000 app da Google Play”