Aggiornamenti recenti Agosto 27th, 2025 10:49 AM
Gen 29, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, Malware, News, RSS 1
Colpo grosso dei crypto-jacker: questa volta il JavaScript per la generazione di cripto-valuta è finito addirittura nelle pubblicità inserite all’interno di YouTube.
L’attacco è stato individuato da Trend Micro, che in un report pubblicato su Internet spiega come ha funzionato l’attacco, avviato il 23 gennaio scorso.
È in quella data, infatti, che gli analisti della società di sicurezza hanno rilevato un aumento del 285% degli script collegati a CoinHive, lo strumento di generazione di cripto-valuta (Monero) che sta facendo perdere il sonno agli esperti di sicurezza.
Secondo quanto ricostruito dai ricercatori, i cyber-criminali sono riusciti a inserire il JavaScript all’interno delle pubblicità visualizzate all’interno di YouTube, utilizzando un sistema che avviava casualmente uno dei due miner implementati dai pirati.
Il curioso sistema messo in atto dai pirati sfrutta un JavaScript che genera una variabile compresa tra 0 e 101. Se è superiore a 10, avvia CoinHive. Nei casi rimanenti sfrutta un miner differente, che in ogni caso prosciuga le risorse di sistema.
Entrambi, in ogni caso, utilizzavano l’80% della potenza di calcolo del processore di chi visitava la pagina per generare cripto-valuta. Secondo i ricercatori, le pubblicità sono finite su YouTube in diversi paesi, tra cui Italia, Spagna, Francia, Giappone e Taiwan.
L’utilizzo di CoinHive su siti dedicati allo streaming video non è una novità e ha una sua logica: visto che la riproduzione di video impegna in maniera piuttosto elevata le risorse di sistema, è infatti più facile che lo script passi inosservato.
Giu 16, 2025 0
Set 11, 2024 0
Set 04, 2024 0
Lug 29, 2024 0
Ago 27, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...Ago 22, 2025 0
Un’immagine apparentemente innocua, inviata a un...
One thought on “Crypto-jacking: hacker infilano il JavaScript nelle pubblicità di YouTube”