Aggiornamenti recenti Giugno 1st, 2023 9:30 AM
Gen 29, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, Malware, News, RSS 1
Colpo grosso dei crypto-jacker: questa volta il JavaScript per la generazione di cripto-valuta è finito addirittura nelle pubblicità inserite all’interno di YouTube.
L’attacco è stato individuato da Trend Micro, che in un report pubblicato su Internet spiega come ha funzionato l’attacco, avviato il 23 gennaio scorso.
È in quella data, infatti, che gli analisti della società di sicurezza hanno rilevato un aumento del 285% degli script collegati a CoinHive, lo strumento di generazione di cripto-valuta (Monero) che sta facendo perdere il sonno agli esperti di sicurezza.
Secondo quanto ricostruito dai ricercatori, i cyber-criminali sono riusciti a inserire il JavaScript all’interno delle pubblicità visualizzate all’interno di YouTube, utilizzando un sistema che avviava casualmente uno dei due miner implementati dai pirati.
Il curioso sistema messo in atto dai pirati sfrutta un JavaScript che genera una variabile compresa tra 0 e 101. Se è superiore a 10, avvia CoinHive. Nei casi rimanenti sfrutta un miner differente, che in ogni caso prosciuga le risorse di sistema.
Entrambi, in ogni caso, utilizzavano l’80% della potenza di calcolo del processore di chi visitava la pagina per generare cripto-valuta. Secondo i ricercatori, le pubblicità sono finite su YouTube in diversi paesi, tra cui Italia, Spagna, Francia, Giappone e Taiwan.
L’utilizzo di CoinHive su siti dedicati allo streaming video non è una novità e ha una sua logica: visto che la riproduzione di video impegna in maniera piuttosto elevata le risorse di sistema, è infatti più facile che lo script passi inosservato.
Mag 04, 2023 0
Apr 14, 2023 0
Mar 31, 2023 0
Mar 27, 2023 0
Giu 01, 2023 0
Mag 31, 2023 0
Mag 31, 2023 0
Mag 30, 2023 0
Giu 01, 2023 0
Kaspersky ha pubblicato il suo Incident Response report,...Mag 31, 2023 0
A margine del Security Day, il principale evento dedicato...Mag 31, 2023 0
Lo scorso 3 maggio Discord ha annunciato...Mag 30, 2023 0
Veeam ha pubblicato i risultato del 2023 Ransomware Trends...Mag 30, 2023 0
Mandiant ha individuato un nuovo malware creato per colpire...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mag 31, 2023 0
Lo scorso 3 maggio Discord ha annunciato...Mag 30, 2023 0
Mandiant ha individuato un nuovo malware creato per colpire...Mag 29, 2023 0
La carenza di esperti di sicurezza ha portato le imprese...Mag 26, 2023 0
Il ricercatore di sicurezza vdohney ha individuato e...Mag 25, 2023 0
La patch di Microsoft che avrebbe dovuto risolvere la...
One thought on “Crypto-jacking: hacker infilano il JavaScript nelle pubblicità di YouTube”