Aggiornamenti recenti Settembre 17th, 2025 4:45 PM
Nov 22, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, Intrusione, News, RSS 0
Il boom del crypto-jacking (ne abbiamo parlato in questo articolo) si arricchisce ogni giorno di episodi di cronaca che mostrano quanto sia difficile individuare e fermare questi subdoli JavaScript usati per generare cripto-valuta sfruttando i computer dei visitatori sui siti Internet. L’ultimo caso ha interessato niente meno che il sito di Globovisión, la stazione TV venezuelana all-news.
Al di là delle dimensioni del bersaglio, ciò che ha fatto inarcare più di un sopracciglio è stato il metodo usato dai pirati informatici per inserire il JavaScript (cioè il solito CoinHive) nel popolare sito Internet.
Il codice, infatti, non è stato introdotto nelle pagine Web, ma “richiamato” attraverso un sistema di Google: Tag Manager.
Google Tag Manager è una piattaforma di gestione creata dall’azienda di Mountain View per utilizzare script e analytics nelle pagine Web e utilizza comandi del tipo gtm.js?id=GTM-KCDXG2D. Qualcosa, insomma, che non può in alcun modo destare sospetti e rischia di passare inosservato a qualsiasi analisi della pagina Web.
CoinHive sfrutta il processore dei computer che caricano il JavaScript tramite il sito Web per generare Monero, una cripto-valuta simile a Bitcoin.
Il punto è che ci si sarebbe aspettati che Google mettesse in black list JavaScript come CoinHive, la cui presenza nei siti Internet (nonostante il JavaScript possa avere utilizzi anche leciti) dovrebbe essere guardata per lo meno con sospetto.
Molti antivirus e software per il blocco di contenuti pubblicitari bloccano infatti il JavaScript. Dalle parti di Google, però, sembra che non siano in grado di individuarlo o, per lo meno, non lo considerino pericoloso.
Set 10, 2025 0
Set 02, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 07, 2025 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...