Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Nov 21, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
Chi può farsi gli affari nostri sfruttando le vulnerabilità dei nostri dispositivi Android? Più o meno tutti. È questa la sintesi che emerge dopo la pubblicazione dei dettagli riguardanti una vulnerabilità che affligge il sistema operativo mobile di Google e che l’azienda di Mountain View ha corretto solo nella nuova versione del sistema operativo.
Il colpevole questa volta si chiama MediaProjection, un servizio introdotto in Android fin dalla sua nascita ma di cui gli sviluppatori di Google hanno cambiato le caratteristiche in corso d’opera.
Già, perché per accedere a MediaProjection, che consente alle app di catturare screenshot e registrare l’audio di sistema dal dispositivo, in origine era necessario avere i permessi di root.
Con il rilascio di Android Lolipop (5.0), però, il servizio è stato reso accessibile a chiunque. Unico limite (e chiamiamolo limite) per un pirata che volesse sfruttarlo per scopi malevoli è la visualizzazione di un avviso che notifica all’utilizzatore il fatto che l’app sta utilizzando il servizio. Stiamo parlando del 77,5% dei dispositivi Android in circolazione.
Stando agli ultimi rilevamenti, i dispositivi con Oreo (nella migliore delle ipotesi, questi dati riportano percentuali inferiori) sono solo il 22,5% di quelli in circolazione. Tre dispositivi su quattro sono vulnerabili.
Peccato che il momento in cui viene visualizzato il messaggio sia predefinito e, di conseguenza, un cyber-criminale abbia gioco facile a “nasconderlo” utilizzando per esempio la tecnica del tap-jacking, cioè attraverso la visualizzazione di un messaggio che copre la notifica.
Il tutto è descritto in un report del team MWR che descrive anche gli scenari possibili. Rubare screenshot dal dispositivo consentirebbe di sottrarre informazioni (come le chat o gli SMS) o le credenziali di servizi più o meno importanti (dall’home banking ai social media) gestiti attraverso il telefono.
Il suggerimento, naturalmente, è quello di aggiornare (se possibile) alla nuova versione di Android. Se invece il vostro device non supporta Oreo, beh… incrociate le dita.
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 21, 2025 0
Apr 18, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...