Aggiornamenti recenti Novembre 3rd, 2025 9:00 AM
Gen 17, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
La tempesta che si è abbattuta nei giorni scorsi su Whatsapp sembra essersi decisamente ridimensionata. Tutto è cominciato con uno “scoop” del Guardian, che ha riportato con (eccessivo) clamore uno studio che avrebbe messo in dubbio la sicurezza del sistema di crittografia dei messaggi nella popolare app.
Citando una ricerca di Tobias Boelter, dell’Università di Berkeley, il quotidiano inglese era arrivato addirittura a parlare di una backdoor nell’applicazione.
A finire nel mirino del ricercatore, in particolare, è stato il sistema di generazione delle chiavi crittografiche, che l’app ripete nel caso in cui uno dei interlocutori sia offline.

Magari la comunicazione è troppo “rassicurante”, ma il sistema di generazione delle chiavi non è certo una vulnerabilità devastante.
Secondo Boetler, l’uso di questa funzione avrebbe consentito di forzare la creazione di una nuova chiave e spiare così le conversazioni.
La risposta di Facebook non si è fatta aspettare e ha sgonfiato rapidamente il caso. Non si tratterebbe infatti di un bug ma di una funzione pensata per rendere più facile l’uso dell’app, che per sua natura è destinata a un pubblico “generalista” che avrebbe difficoltà a gestire sistemi (magari più sicuri ma) troppo complessi.
Chi vuole approfondire il tema può leggere l’articolo di Giancarlo Calzetta pubblicato sul nostro sito “cugino” Tom’s Hardware.
Ott 20, 2025 0
Set 09, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 17, 2025 0
Nov 03, 2025 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Nov 03, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 25 e il 31 ottobre,...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
