Aggiornamenti recenti Ottobre 17th, 2025 9:00 AM
Mag 17, 2024 Marina Londei Approfondimenti, Attacchi, In evidenza, Minacce, News, RSS 0
A quattro anni di distanza dall’ultima campagna elettorale, l’intelligence statunitense ha rivelato di aver trovato deepfake dei governi cinese e iraniano mirati a influenzare il risultato delle elezioni.
La CNN riporta che i video non sono mai stati diffusi pubblicamente, ma l’intelligence U.S.A. aveva monitorato attentamente la situazione, per paura che il fenomeno esplodesse. Ora, a distanza di quattro anni, con l’intelligenza artificiale che è diventata molto più potente, il governo statunitense è ancora più preoccupato dalla diffusione di campagne di disinformazione tramite deepfake.
L’intelligence non ha rivelato il contenuto dei video né perché non siano stati diffusi durante le elezioni, ma ha spiegato che al tempo non ritenevano che quei deepfake riuscissero davvero a confondere gli elettori. Adesso, invece, la situazione è cambiata e c’è il timore reale che i governi oppositori possano influenzare le votazioni.
In questi quattro anni l’NSA (National Security Agency) ha continuato a monitorare gli sviluppi dei deepfake da parte di Cina e Iran, riuscendo a mantenere un livello di visibilità molto alto; ciononostante, l’intelligence ha affermato che non è così semplice individuare e rispondere alle anomalie.
“La questione diventa quanto velocemente possiamo individuare un’anomalia e poi condividerla rapidamente con gli Stati Uniti”, ha dichiarato un ex funzionario statunitense alla CNN. “Stiamo vincendo la corsa contro una serie di avversari che potrebbero operare all’interno degli Stati Uniti? Questa è la sfida”.
Pexels
I governi oppositori, in particolare quello iraniano, hanno diffuso informazioni false durante le elezioni del 2020 e hanno eseguito una serie di cyberattacchi contro le infrastrutture critiche. Il fatto che non abbiano pubblicato i video creati con l’IA potrebbe significare semplicemente che non erano convinti del risultato, quindi non sarebbe strano se ora, dopo quattro anni, tornassero all’attacco con risultati migliori.
Ma se è vero che l’intelligenza artificiale oggi può creare video quasi indistinguibili da quelli reali, è anche vero che il contenuto deve riuscire a raggiungere il pubblico giusto e comunicare messaggi che risuonino con i cittadini statunitensi.
Lee Foster, analista esperto in materia di operazioni di disinformazione online, ritiene che non ci siano delle evidenze che dimostrano che cinesi e iraniani siano diventati più bravi nel veicolare un messaggio e che le loro campagne siano più efficaci. Il collo di bottiglia rimane l’efficacia del contenuto e la capacità di diffondere i video nel momento giusto e verso il pubblico giusto, problema che l’IA non è ancora in grado di risolvere.
Resta il fatto che le elezioni americane sono un terreno fertile per la diffusione di fake news, e l’intelligenza artificiale sarà un aiuto importante per queste attività. Se da una parte l’intelligence non vuole esagerare l’impatto delle campagne contro gli elettori, dall’altra sarà comunque fondamentale monitorare attentamente la situazione per analizzare qualsiasi video o notizia sospetti.
Ott 08, 2025 0
Ott 07, 2025 0
Ott 06, 2025 0
Set 12, 2025 0
Ott 17, 2025 0
Ott 16, 2025 0
Ott 15, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 14, 2025 0
Dopo quasi trent’anni di attività nel mondo della...Ott 14, 2025 0
In un nuovo post sul proprio blog, Apple ha espresso...