Aggiornamenti recenti Ottobre 31st, 2025 11:40 AM
Mag 09, 2024 Marina Londei Attacchi, News, RSS, Vulnerabilità 0
Le campagne sfruttano le vulnerabilità dei plugin di WordPress non finiscono mai: l’ultima, individuata dai ricercatori di WPScan, colpisce l’estensione LiteSpeed Cache.
LiteSpeed Cache è un plugin di accelerazione all-in-one che mette a disposizione cache server-level e una serie di feature di ottimizzazione il caching automatico delle pagine, cache privata per gli utenti loggati, supporto a WooCommerce e bbPress, crawler per il preload delle pagine e molte altre.
Gli attaccanti sfruttano la vulnerabilità CVE-2023-40000, un bug di Cross-Site Scripting, per iniettare script malevoli ed effettuare redirect, inserire pubblicità malevole sui siti o altri payload HTML che vengono eseguiti quando l’utente naviga sul sito.
Prima di iniettare script, i cybercriminali elevano i propri privilegi a quelli di amministratore per avere il pieno controllo del sito, creando l’utente “wpsupp-user”. Se ci si è imbattuti in un utente con questo nome, allora il proprio sito WordPress è stato infettato e gli utenti sono a rischio.
La vulnerabilità è stata risolta nella versione 5.7 del plugin rilasciata lo scorso ottobre, ma ci sono ancora molti siti web che la utilizzano. Il plugin conta più di 5 milioni di installazioni attive e il 16,7% di esse sono versioni vulnerabili. Il consiglio è di aggiornare il prima possibile l’estensione all’ultima versione disponibile o perlomeno alla 5.7 o successive.
In generale, gli amministratori di siti WordPress dovrebbero effettuare review periodiche dei plugin installati e aggiornarli non appena sono disponibili nuove versioni; gli utenti dovrebbero invece fare molta attenzione a cliccare link sospetti presenti nei siti web ed evitare di scaricare e installare applicazioni sconosciute.
Ott 31, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Ott 10, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
